Il I meeting nazionale della collaborazione NUSDAF (Nuclear Structure, Dynamics and Astrophysics at FRIB) intende riunione ricercatori e ricercatrici delle diverse sezioni e laboratori nazionali che hanno aderito alla stesura di programma di ricerca con iniziative sinergiche finalizzate allo studio dei sistemi nucleari in condizioni estreme di isospin, deformazione, spin, densità e temperatura. 

La facility FRIB (Facility for Rare Isotope Beams) della Michigan State University consente di accelerare fasci radioattivi non disponibili presso i laboratori europei, ad energie sopra i 100 MeV per nucleone (attraverso projectile fragmentation) e sotto i 20 MeV per nucleone (attraverso stopping e riaccelerazione). 

Le iniziative scientifiche, di carattere sperimentale e teorico, prevedono la realizzazione di apparati in cui rivelatori INFN vengono accoppiati ai dispositivi di rivelazione già esistenti ad FRIB per la realizzazione di esperimenti multi-purpose con fasci esotici.

Il meeting ha l'obiettivo di delineare insieme la programmazione delle attività da svolgere, sulla base di physics case condivisi da presentare al PAC del laboratorio FRIB nei prossimi anni. 

Uno degli obiettivi principali consiste nel valorizzare il contributi dei più giovani, la cui partecipazione attiva è fortemente incoraggiata. 

Starts
Ends
Europe/Rome
Registration
Registration for this event is currently open.