Masterclass CMS 2025

Europe/Rome
Dipartimento di Fisica e Astronomia "E. Majorana"

Dipartimento di Fisica e Astronomia "E. Majorana"

Via Santa Sofia 64, Catania
Alessandro Lapertosa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Description

Il Dipartimento di Fisica e Astronomia "E. Majorana" e la Sezione di Catania dell'INFN organizzano a Catania la CERN Masterclass.

La CERN Masterclass è un'iniziativa internazionale ideata per dare agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado l'opportunità di scoprire di persona il mondo della Fisica delle particelle attraverso lezioni ed esercitazioni in cui gli studenti hanno la possibilità di analizzare i dati delle collisioni protone-protone acquisite al CERN di Ginevra.

Le lezioni introduttive alla fisica delle particelle e all’esperimento Compact Muon Solenoid (CMS) forniranno una panoramica su argomenti e metodi della ricerca di base, consentendo agli studenti di eseguire personalmente l’analisi dei dati nel pomeriggio.

Il lavoro di analisi si avvarrà di un programma di visualizzazione degli eventi, i quali dovranno essere catalogati dagli studenti a seconda della loro tipologia.

Alla fine della giornata, come in una collaborazione di ricerca internazionale, i partecipanti di tutte le sedi si riuniscono in videoconferenza per discutere e combinare i loro risultati.

L’evento fa parte del programma "International Masterclasses" promosso dall’International Particle Physics Outreach Group.

Scuole partecipanti:

  • Liceo Classico Europeo convitto "Mario Cutelli" - Catania
  • Liceo Scientifico "Archimede" - Acireale

  • Liceo Scientifico "Boggio Lera" - Catania

  • Liceo Scientifico "Capizzi" - Bronte

  • Liceo Scientifico "Galileo Galilei" - Catania

  • Liceo Scientifico "Luigi Einaudi" - Siracusa

  • Liceo Scientifico "M. Amari" - Linguaglossa

  • Liceo Scientifico "Principe Umberto di Savoia" - Catania

  • Istituto I.S. "Arangio Ruiz" - Augusta

  • Istituto I.S. "Giovanni Falcone" - Barrafranca

  • Istituto I.S. "Majorana-Arcoleo" - Caltagirone

    • 09:00 09:30
      Arrivo presso il Dipartimento
    • 09:30 10:00
      Introduzione Aula E

      Aula E

      • 09:30
        Benvenuto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia 5m
      • 09:35
        Benvenuto dalla Sezione INFN Catania 5m
      • 09:40
        Studiare Fisica e fare Ricerca a Catania 20m
        Speakers: Giuseppe Puglisi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Mariangela Bondi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:00 12:30
      Seminari Aula E

      Aula E

      • 10:00
        La Fisica delle Particelle 1h
        Speaker: Alessandro Lapertosa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 11:00
        Pausa 30m
      • 11:30
        L'esperimento CMS al CERN 1h
        Speaker: Alessandro Di Mattia (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 12:30 13:00
      Analisi dati dell'esperimento CMS Aula E

      Aula E

      • 12:30
        Introduzione all'esercizio 30m
        Speaker: Alessandro Lapertosa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 13:00 14:00
      Pausa Pranzo 1h
    • 14:00 16:00
      Analisi dati dell'esperimento CMS Aula Informatica

      Aula Informatica

      • 14:00
        Esercizio: Classificazione degli eventi 1h
      • 15:00
        Discussione dei risultati 30m
      • 15:30
        Pausa 30m
    • 16:00 17:00
      Video conferenza con le altre sedi partecipanti Aula Informatica

      Aula Informatica