Workshop on Electronics for Physics Experiments and Applications @INFN

Europe/Rome
Aula Magna Lingotto (Torino)

Aula Magna Lingotto

Torino

Via Nizza 242, Torino
Description

Il Workshop, promosso dalla Commissione Scientifica Nazionale 5 dedicata alla ricerca tecnologica e interdisciplinare, si propone di creare un'occasione di incontro e condivisione di idee tra utilizzatori e sviluppatori di tecnologie elettroniche per gli esperimenti di interesse dell’INFN.

Il workshop sarà organizzato nelle seguenti sessioni tematiche: 

Operatività in ambienti estremi: resistenza alle radiazioni, criogenia, basso  consumo, affidabilità.

Sfide di integrazione: acquisizione e trasmissione dati, scalabilità per grandi superfici e sistemi multi-canale, connessione sensore-ASIC, packaging, data processing con ASIC e FPGA.

Soluzioni per timing veloce e alta frequenza: tempo di volo, tracciamento di particelle, applicazioni deterministiche (sistemi di trigger e sincronizzazione), gestione di grandi volumi di dati, link ad alta velocità.

Prospettive future: elettronica per tecnologie quantistiche (rilevazione di singoli fotoni), rivelazione di onde gravitazionali (Einstein Telescope) e intelligenza artificiale real-time.

Al termine di ogni sessione una tavola rotonda guiderà la discussione.

Possono accedere all'evento solo le persone registrate. L'iscrizione è gratuita.

 

L'evento si svolgerà a Torino, nell'Aula Magna del Politecnico di Torino (Via Nizza 242) dal 5 al 7 marzo 2025.

La cena sociale sarà presso lo storico edificio della Società Canottieri Esperia, che ospita l’omonimo ristorante, a pochi passi dalla bellissima Piazza Vittorio Veneto.  

Ristorante ESPERIA - Corso Moncalieri 2, Torino.

 

Contribuiscono all'evento la CSN5, la Sezione di Torino dell'INFN, il Dipartimento di Fisica dell'Università e il Politecnico di Torino.

Risultato immagine per INFN Logo. Dimensioni: 199 x 106. Fonte: medicalphysics.unina.it  Università di Torino      Logo del Politecnico di Torino

Si ringraziano per il contributo 

    

  

  Detector Group 

  logo

       Risultato immagine per tecnologie avanzate torino

Participants
  • Adriano Lai
  • Ajay Sharma
  • Alberto Gennai
  • Alberto Merola
  • Alberto Stabile
  • Alessandra Taffara
  • Alessandro Di Domenico
  • Alessandro Iovene
  • Alessandro Lonardo
  • Andrea Fabbri
  • Andrei Antonov
  • Anna Maria Soave
  • Antonio Soave
  • Arianna Ferro
  • Arianna Morozzi
  • Caterina Pantouvakis
  • Cecilia Borca
  • Chiara Ferrero
  • Daniele Passeri
  • Davide Falchieri
  • Davide Trotta
  • Elena Pedreschi
  • Esteban Javier Cristaldo Morales
  • Fabio Pratolongo
  • Fabio Rossi
  • Federico Lazzari
  • Filippo Marini
  • Francesco De Dominicis
  • Francesco Pennazio
  • Franco Mostardi
  • Franco Spinella
  • Gianluca Traversi
  • Gianluigi Pessina
  • Gianpiero GERVINO
  • Giovanni Corradi
  • Giovanni Mazza
  • Giulia Gioachin
  • Giuseppe Pitta
  • Guido Catolla Cavalcanti
  • Guido Magazzu'
  • Iride Blu Serio
  • Kirill Salamatin
  • Lodovico Ratti
  • Luca Frontini
  • Luca Sterpone
  • Luca Zerilli
  • Lucio Pancheri
  • Manuel Dionisio Da Rocha Rolo
  • Marco D'Incecco
  • Marco Maggiora
  • Marco Mandurrino
  • Massimiliano De Deo
  • Massimiliano Vallocchia
  • Massimo Caccia
  • Massimo Gandola
  • Massimo Minuti
  • Matteo Barbagiovanni
  • Matteo Centis Vignali
  • Matteo Claudio
  • Matteo Saviozzi
  • Michail Sapkas
  • Nadia Pastrone
  • Nicola D'Ambrosio
  • Nicola Mosco
  • Nicolo' Cartiglia
  • Nicolò Vladi Biesuz
  • Paolo Carniti
  • Paolo Falasca
  • Paolo Prosperi
  • Pierpaolo Perticaroli
  • Pisana Placidi
  • Raffaele Giordano
  • Riccardo de Asmundis
  • Roberto Sacchi
  • Sara Garbolino
  • Stefan Cristi Zugravel
  • Stefano De Astis
  • Stefano Durando
  • Umberto Follo
  • Valentina Sola
  • Valentino Liberali
  • Valerio Pagliarino
  • Valerio Re
  • +58