SiPM elettronica
-
-
09:00
→
09:30
Sviluppo elettronica per prototipo finaleConvener: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
09:00
SiPM sensors 1m
Discussione con ingegneri Hamamatsu ai primi di agosto. Sono in grado di fornirci matrici UVE con resina siliconica. Devono verificare quantitativi e farci sapere quante matrici ci possono vendere e a che prezzo.
Hamamatsu risponde che 12 matrici UVE sono dispinibili con consegna 3 mesi.
Eventualmente 100 matrici con consegna 10 mesi.Proposta:
- 2 PDU v2 con matrici UVE (8 matrici)
- 1/2 PDU v3 con matrici UVA (4/8 matrici)
- punterei anche a prenderne di SiPM singoli per test lab/irraggiamento/...Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:01
SiPM annealing 1mSpeaker: Luigi Pio Rignanese (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
09:02
SiPM carrier board 1m
Se avessimo il master pronto, farei una prova di produzione. Magari con una procedura di rework per provare a recuperare qualche matrice dalle carrier v2 (tipo quelle singole). Capire da ditta SCEN cos ne pensano, quando ne avevamo parlato in passato erano positivi.
Casimiro ha mostrato lo stato del progetto SiPM carrier V3.
stack del flex, con 2 opzioni
- 2 strati: massa, segnale
- 3 strati: massa, segnale, massa
--> facciamo 3 strativia termici e via GND
da riempire tutta la zona libera della carrier lato SiPM
non possibile farlo in modo omogeneo, ma non si può fare di piùno solder mask sul bottom lato SiPM
solder mask sul bottom lato connettoriSpeaker: Casimiro Baldanza (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:03
ALCOR chip 1m
slides di Giulio
tre livelli di reset
- hard reset
- start command: reset coarse, reset frame, start new
- new frame commandSpeakers: Fabio Cossio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giulio Dellacasa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:04
FEB board 1mSpeaker: Marco Mignone (TO)
-
09:05
RDO board 1m
aggiunto connettore 3-pin sotto quello dell'alimentazione, per programmare ATTINY.
aggiunto LDO per 2.5 V ATTINY, già testato su radiazione.mandata richiesta offerta a 2 ditte: TELMA e ARTEL
problemi con TELMA
non lavorano con la verisone giusta di Expedition, quindi sono tagliati fuoririunione con ARTEL
chieste delucidazioni, vincoli più stringenti, preventivo di 15 kEUR + IVA.
fanno anche simulazione integrazione segnale (1.8 kEUR compresi nei 15 kEUR).Speakers: Davide Falchieri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giovanni Torromeo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Pietro Antonioli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:06
PDU integration 1mSpeaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
09:07
PDU services 1m
Dobbiamo fare al più presto una review dei servizi e dei connettori sulla PDU: FEE LV, SiPM bias e annealing, NTC temperature, GND, altro
Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:08
MasterPanel board 1m
sapere se definiti i pinout dei connettori.
aggiornate slides
Speaker: Roberto Malaguti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:29
Acquisti e ordini 1m
- arrivate le schede ATTINY dal CERN
- fatto ordine RS con altra scheda ATTINY
- fatto ordine RS per i regolatori della RDO
- fatto ordine per le schede ALINX con la ArtixUS+
- da fare ordine per scheda SiLab --> Pietro
Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
09:00
-
09:45
→
10:00
AltroConvener: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
-
09:45
Irraggiamenti elettronica 1m
Abbiamo due sessioni irraggiamento a Trento-TIFPA in programma. Dobbiamo fare il piano di quale elettronica irraggiamo, se e come.
Speaker: Pietro Antonioli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) -
09:46
Investigazione Rollover 1m
vedi discussione ultimo ALCOR day
-
09:47
Supporto per ePIC-Genova 1m
necessità di un sistema ALCOR-based per studi dRICH tagger.
idea di base mia è che partano dalla nostra elettronica v1.
intanto potremmo fornire loro i pezzi per partire.
poi si può fare una produzione se servono più schedehanno una VC707 a disposizione, si può sintetizzare il firmware per quella?
da fornire loro per farli partire sarebbero
- 1 scheda ALCOR-FE-SINGLE con chip ALCOR
- 1 cavetto LV per scheda ALCOR-FE
- 1 scheda ADAPTER-CA
- 1 flat con connettore rosso per portare HV
- 1 SiPM carrier board vuota, che loro poi ci saldano sopra un SiPM
- 1 scheda MasterLogic v1, ma forse a loro non serve
- 1 cavo FireFly
- 1 scheda FMC-FireFly break-out boardaltro?
-
09:48
Supporto per DRD4 WP3 1m
sistema con scheda ALCOR-DUAL.
discussione in corso. -
09:49
Supporto per ePIC-Trieste 1m
un minimo per caratterizzare SiPM in modo analogico.
- 1x scheda adapter IV
- 1x scheda Carrier V1 con qualche SiPM
altro?
-
09:45
-
09:00
→
09:30