ore 16:30: Siracusa & Ortigia
Descritta da Cicerone come la città più bella della Magna Grecia, Siracusa vanta una ricca storia che risale all'antichità, attirando personaggi illustri e filosofi come Platone. Passeggiando nel Parco Archeologico della Neapolis, troverete numerose testimonianze delle dominazioni greca e romana, come il magnifico teatro greco, ancora oggi utilizzato per le rappresentazioni delle tragedie antiche, e l'imponente anfiteatro romano. Altri luoghi di interesse nel parco includono l'enigmatico Orecchio di Dionisio, una grotta artificiale famosa per la sua acustica, la suggestiva Grotta di Ninfeo e la maestosa Latomia del Paradiso, un'antica cava di pietra.
Il resto della città offre una straordinaria varietà di stili architettonici. Dal gotico del Palazzo Montalto al barocco, liberty e rococò del Palazzo Impellizzeri, Siracusa presenta un panorama architettonico ricco e variegato. Il cuore storico della città si trova sull'isola di Ortigia che rappresenta la parte più antica di Siracusa ed il centro urbano durante il Rinascimento. Ortigia ospita alcune delle meraviglie più iconiche della città, come la maestosa Cattedrale, costruita su un antico tempio dorico, e la celebre Fontana Aretusa, legata a miti e leggende della tradizione greca.
Ogni angolo di Siracusa trasuda storia e bellezza, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso le sue strade e monumenti. Dalla magnificenza dell'antica Grecia alle eleganti influenze barocche, Siracusa è un tesoro di inestimabile valore culturale e storico.
ore 20:30: Cena Sociale presso Ristorante "Don Camillo" - Ortigia