Con il Patrocinio del Comune di Teramo
Con tavole rotonde e testimonianze dei soggetti coinvolti si terrà il 14 ottobre prossimo l'evento conclusivo del progetto “Gran Sasso in Rete”, un'occasione per fare il punto sulle “buone prassi” consolidate dalla relazione quinquennale tra Regione Abruzzo e LNGS sul tema della formazione e del trasferimento delle conoscenze.
PROGRAMMA
09.30 Accoglienza/registrazione
10.30 VIDEO
10.40 TAVOLA ROTONDA
I giovani nel ruolo di "boudary-spanner" e il confronto con il mondo economico
Francesco Arneodo, Responsabile Intervento
Alessia Giampaoli, Borsosta POR
Federico Gabriele, Borsista POR
Angela Cardarelli, Borsista POR
Paolo Campana, CEO Ecoh Media S.r.l., azienda ospitante stage Raffaele Dell'Aversana, Partecipante corsi e-learning LNGS/POR
11.15 Pina Palmerio, Partecipante Corso e-learning "Applicazione delle macchine Stirling nei processi con fonti rinnovabili"
Il punto di vista dell'impresa quale fruitore di alta formazione
11.20 TAVOLA ROTONDA
Le conoscenze scientifiche e tecnologiche e l'indispensabile interazione con l'impresa
Matthias Laubenstein, Responsabile Servizio Tecniche Speciali LNGS
Angela Incani, Borsista POR
Fabio Pupilli, POR CFA, esperimento OPERA
Domenico Ciavardelli, Ce.S.I. Centro Scienze dell'Invecchiamento Chieti
Graziano Di Costanzo, Direttore CNA Abruzzo
11.50 Adriano di Giovanni, Assegnista POR
Conoscere Giocando
12.00 Paolo Gatti, Assessore Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche Sociali
Lucia Votano, Direttore Laboratori Nazionali Gran Sasso INFN
Riflessioni, “buone prassi” e prospettive per il miglioramento dell’Abruzzo
12.30 Conclusioni - LIGHT BUFFET
Per informazioni dettagliate potete consultare il sito:
http://gransassoinrete.lngs.infn.it/archivio_news/evento-conclusivo
Choose timezone
Your profile timezone: