Giuseppe Torrisi
(INFN LNS)
22/02/2024, 09:00
INFN-Acceleratori
Marco Cavenago
(INFN LNL)
22/02/2024, 10:10
INFN-Acceleratori
David Alesini
(INFN-LNF),
Nicola Colonna
(INFN Bari)
22/02/2024, 10:45
INFN-Acceleratori
Prospettive di trasmutazione, fissione controllata e caratterizzazione di materiali con acceleratori di elettroni di alta intensità
Andrea Pisent
(INFN LNL),
Michele Comunian
(INFN LNL)
22/02/2024, 11:50
INFN-Acceleratori
Lucio Rossi
(Università di Milano e INFN-Milano, Laboratorio LASA)
22/02/2024, 12:25
INFN-Acceleratori
La superconduttività, sviluppata inter alia per i grandi collisori di particelle, sta iniziando una rivoluzione copernicana: grazie agli high-temperature superconductors (HTS) i consumi energetici legati al loro raffreddamento possono essere tagliati di un fattore da 5 a 10 senza sacrificare le prestazioni. Per questo nuove applicazioni per sostenere la transizione energetica e le tecnologie...