L’esperimento MEGII è l’evoluzione dell’esperimento MEG, che nel 2016 ha stabilito il miglior limite mondiale sul decadimento μ+ → e+γ che viola la conservazione del numero leptonico di famiglia:
BR (μ+ → e+γ) ≤ 4.2 × 10-13 @90 % C.L.
Questo limite rappresenta uno dei vincoli più stringenti che devono essere soddisfatti dagli schemi di Nuova Fisica. MEGII ha le potenzialità per migliorarlo significativamente, il che rende i risultati di MEGII una delle pietre angolari nello sviluppo di teorie oltre il Modello Standard. In questo seminario discuterò i miglioramenti introdotti nel rivelatore di MEGII rispetto al suo predecessore MEG, i primi risultati di MEG basati sulle analisi dei dati raccolti nel 2021 e le prospettive dell’esperimento a breve ed a lungo termine. Questo seminario si tiene in contemporanea alla prima presentazione ufficiale dei risultati di MEGII al PSI.