Colloquia

Status, Experimental Results and Perspectives of the ALICE experiment

by Valeria Muccifora (Univerità di Torino)

Europe/Rome
Description

L’esperimento ALICE al CERN è dedicato in particolare allo
studio delle proprietà del Quark-Gluon Plasma, uno stato prodotto in
condizioni di temperatura o densità di energia estremamente elevate
verificatesi nell'Universo nei primi milionesimi di secondo dopo il Big
Bang. Ad LHC lo studio delle proprietà del QGP è effettuato attraverso le
collisioni di ioni pesanti ed è basato sulla misura di numerose osservabili
in grado di fornire informazioni sulle diverse possibili segnature del QGP.
Nel seminario verranno presentati lo stato dell’esperimento con particolare
riguardo alla pianificazione della presa dati in LHC e verranno discussi
alcuni dei risultati più significativi relativi al Run 2 di LHC sia per le
collisioni Pb-Pb, sia per le collisioni p-Pb a 5.02 TeV. In particolare
verranno presentati i risultati più recenti relativi a molteplicità, spettri di
particelle cariche leggere e flussi a bassi impulsi trasversi pT, produzione
di adroni e jets ad alti impulsi trasversi pT, produzione di heavy flavours.
Inoltre le prospettive per il Run 3 di LHC ed i miglioramenti dei rivelatori
necessari per la presa dati verranno discussi con particolare riguardo alla
realizzazione di un nuovo tracciatore (Inner Tracking System) basato su
rivelatori a stato solido. Il nuovo ITS consentirà di accedere a nuovi
scenari tramite misure di precisione con sonde rare, effettuare misure in un
ampio intervallo di pT, con un importante miglioramento nella
ricostruzione dei vertici (primari e secondari) e nella ricostruzione delle
tracce a basso pT