- Indico style
- Indico style - inline minutes
- Indico style - numbered
- Indico style - numbered + minutes
- Indico Weeks View
Il progetto nazionale RadioLab dell’INFN, con il supporto del Dipartimento di Fisica dell’UNICAL, guida, come veri ricercatori e ricercatrici, studentesse e studenti di alcune scuole calabresi e dell'Ecuador alla scoperta della radioattività. In particolare, viene affrontato il caso concreto del gas naturale e radioattivo radon.
Le giovani persone effettuano misure di concentrazione di gas radon in ambienti chiusi e in acqua sorgiva; organizzano o partecipano ad eventi culturali e fanno interviste sulla percezione del rischio radon.
Dopo tre anni di progetto, il liceo Filolao di Crotone, con il supporto del polo scientifico di Rossano, organizza un workshop regionale a cui partecipano, oltre alle scuole calabresi, due scuole di Riobamba in Ecuador, partner del progetto calabrese.
Il workshop ospita inoltre personalità dell'Università della Calabria, dell'ARPA Calabria e del territorio per un confronto e dibattito sul tema del rischio radon in Calabria e sui contributi futuri che potrà offrire il progetto, inclusa la capillarità dell'informazione sul rischio radon ed i suoi rimedi a cui le/i giovani contribuiscono.
L'evento è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell'UNICAL ed ha il patrocinio dell'Ordine dei geologi della Calabria.
Il progetto nazionale INFN RadioLab e il progetto realizzato in Calabria ed Ecuador
Radiolab può rappresentare un modello virtuoso per le citizen science
Studentesse e studenti del liceo Berto di VIbo Valentia raccontano la loro esperienza
Studentesse e studenti del liceo Volta di Reggio Calabria e della scuola media di Gallico raccontano la loro esperienza
Studentesse e studenti del liceo Fermi di Cosenza raccontano la loro esperienza
Verrano presentate le misure in Calabria e discussi i risultati di RadioLab
Fiera del Turismo dell'Ecuador con due stand durante la pausa
Durante la discussione è possibile partecipare al questionario di gradimento: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdnTkTcXwVaE6GrhPvOhweFnDizK4UABHvJIyaO-9I_gL14ow/viewform