Meeting federazione ATLAS-IT

Europe/Rome
virtual

virtual

  • introduzione :

    • siamo abbastanza sotto pledge sia per CPU sia per disco. Invito a cercare di mettere in linea tutto l’hardware disponibile.

    • studio della migrazione a dCache : assegno di ricerca a Napoli assegnato, la persona e’ partita a studiare il problema

    • gare : 

      • gara disco 2020 : attendere ancora questa settimana se si fanno vivi. Nel frattempo investigare che possibili azioni legali possiamo minacciare. La prossima settimana in caso cerchiamo di fare la voce grossa.

      • CPU 2021 : Milano e Roma, gli ordini stanno andando

      • gara disco 2022 : finalizzare la prossima settimana al ws CCR

    • accettati due talks per CCR. Circolare draft in settimana.

    • Dario segnala la disponibilita’ di qualification tasks su eventIndex e dashboard monitoring. Cerchiamo di far circolare la voce.

 

  • Analisi su HPC : Lorenzo e Federico hanno fatto un report sul lavoro di porting di codice di analisi ( “SeeSawAnalysis” ) da lxplus a Marconi100 (PowerPC) e sul cluster di dipartimento OPH (x86_64) di Bologna.  Codice di analisi basato su ROOT, accesso ai files via XRootD ( voms authentication ) + altre librerie

    • Marconi100 : installazione di ROOT ‘locale’, singularity per voms-auth e accesso ai files con proxy verso il CNAF. Nel container anche condor, i nodi (normalmente gestiti da slurm) vengono convertiti in nodi condor : non chiarissimo perche’ si debba fare questo passaggio ma in linea di principio e’ generalizzabile ovunque.

    • OPH : no cvmfs, montato dentro un container singularity

 

  • Giro dei siti :

    • T1 : richieste sul tape da verificare. In particolare stato delle cancellazioni ( anche se sembra che sia ok, il tempo di grazie del tape al T1 e’ 21 giorni, quindi l’effetto dovrebbe vedersi ). Inoltre proiezione richieste per il futuro. Lorenzo gira un draft a breve su cui ragionare

    • T2 :

      • Frascati : mettere in produzione lo storage nuovo. Per le CPU ci vuole ancora qualche iterazione con il centro calcolo ( switch, port e e ottiche )

      • Milano : rimessi in funzione alcuni nodi, qualche CPU nuova attivata, per le altre servono cavi ( ordine forse partito ). 

      • Napoli : tutto bene. Problemi di configurazione iniziale dello storage risolti.

      • Roma : una serie di problemi negli ultimi periodo forse ora risolti. 

    • T3 :

      • Cosenza : problemi con il condizionamento. Intervento di manutenzione previsto in settimana, nel frattempo prudenzialmente in down.

      • Genova : tutto bene eccetto un problema di riempimento del DATADISK e uno con webdav

      • Lecce : Alcuni servizi sono ancora su  macchine sl6, da migrare. Problemi con i trasferimenti, in corso di verifica.

      • Roma3 : problema con riempimento di DATADISK. 

    • TODO : controllare soglie di riempimento DATADISK ed eventualmente fare un po’ di tuning per evitare che ci siano problemi..

There are minutes attached to this event. Show them.
    • 11:00 11:10
      Introduction 10m
      Speakers: Alessandra Doria (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Leonardo Carminati (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 11:10 11:30
      Deployment of Data Analysis Workflows on HPC Systems 20m
      Speaker: Lorenzo Rinaldi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 11:30 11:40
      Report T1 10m
      Speaker: Lorenzo Rinaldi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 11:40 12:00
      Stato siti: Situazione T3
      • 11:40
        Report Cosenza 5m
        Speaker: Alessandro Tarasio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 11:45
        Report Genova 5m
        Speaker: Mirko Corosu (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 11:50
        Report Lecce 5m
        Speaker: Antonio Forte (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 11:55
        Report Roma3 5m
        Speaker: Antonio Budano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 12:00 12:20
      Situazione T2
      • 12:00
        Report LNF 5m
        Speaker: Elisabetta Vilucchi (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 12:05
        Report Milano 5m
        Speaker: Davide Rebatto (MI)
      • 12:10
        Report Napoli 5m
        Speaker: Alessandra Doria (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 12:15
        Report Roma1 5m
        Speaker: Alessandro De Salvo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)