17 November 2020
Europe/Rome timezone

Session

Nazionale

17 Nov 2020, 07:30

Presentation materials

There are no materials yet.
Previous tabNext tab
Print
PDF
Full screen
Detailed view
Filter
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
Pierluigi Paolucci
Seminario di inaugurazione delle III edizione
07:30 - 07:31
18/12/2020- Rappresentazione delle piante tra scienza e arte (Mario De Tullio)
07:31 - 07:32
18/12/2020 Alla ricerca della materia oscura (Valerio Ippolito)
07:32 - 07:33
Guido Emilio Tonelli
Passione per la bellezza, amore per la conoscenza e grandi sfide della fisica moderna
07:35 - 07:36
I frattali e l’urbanistica dei centri storici (Sandra Lucente - UniBa)
07:40 - 07:41
Andrea Beraudo et al.
Il piu' grande spettacolo dopo il Big Bang
07:45 - 07:46
Giuliana Galati
Natura, Arte e Scienza
07:47 - 07:48
Giovanni Corrado Organtini
L'eleganza della fisica
07:50 - 07:51
Piergiorgio Cerello
Disegnare con l'antimateria
07:52 - 07:53
Elisabetta Bissaldi
Affreschi cosmici
07:55 - 07:56
Pierluigi Paolucci
Salvador Dalì incontrò mai Albert Einstein?
08:00 - 08:01
Francesco Massaro
Nel reame delle radio sorgenti extragalattiche
08:05 - 08:06
Daniele Martello et al.
I Fantastici 4 - "Women empowered"
08:15 - 08:16
Elena Santopinto
Simmetrie in natura, nell’arte e nella scienza
08:25 - 08:26
Epidemie: Medicina. Storia, Arte
08:30 - 08:31
Dario Livio Menasce
Diavolo di una particella
08:40 - 08:41
Spiegare molto con poco- piccola storia della via estetica per comprendere il mondo
08:45 - 08:46
Arte ed Antartide (Yuri Cotroneo – Napoli)
08:55 - 08:56
Scienza e arte contemporanea, un rapporto affascinante e complesso - Prof. Bianchi Venezia/Padova
09:00 - 09:01
Il lato oscuro dell'Universo (Antonia Di Crescenzo-UNINA)
09:05 - 09:06
Raggi X dal cosmo (Giovanni Gallucci-UNIGE)
09:10 - 09:11
Una MATEMATICA a regola d’ARTE: intreccio tra bellezza, creatività e rigore (Antonella Montone-UNIBA)
09:20 - 09:21
Il metodo scientifico. Fallacie logiche e inganni del pensiero (Paolo Bernardini UNISALENTO, AnnaRita Longo CICAP-LECCE)
09:35 - 09:36
Contaminazioni-Un artista ed uno scienziato dialogano su caos, entropia e riorganizzazione per la sovravvivenza
09:45 - 09:46
Augusto Garuccio
Ottica e visione nell’arte e scienza
09:55 - 09:56
La chimica dell'arte - L'arte della chimica
10:05 - 10:06
Simmetria e proporzione in musica
10:20 - 10:21
Marco Circella
Cieli di arte, cieli di scienza
10:35 - 10:36
Le acque minerali e l'arte del berle
10:45 - 10:46
Fuori le idee (Alberto Dispro - UNIGE-IIT)
10:55 - 10:56
Microfossili e arte: rendere visibile la bellezza (Maria Marino-UNIBA):
11:05 - 11:06