Fermi Masterclass OnLine Edition

Europe/Rome
Fabio Gargano (BA)
Description

La Fermi Masterclass è un'iniziativa ideata per dare agli studenti delle scuole secondarie l'opportunità unica di scoprire di persona il mondo della Fisica delle astro-particelle. Le università e i centri di ricerca che partecipano all'iniziativa organizzano una giornata "full immersion" di lezioni ed esercitazioni in cui gli studenti hanno a che fare con dati reali. Tali dati provengono dall'esperimento LAT a bordo del satellite Fermi, messo in orbita dall'agenzia spaziale americana NASA nel giugno del 2008 e costruito con il contributo dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e della Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

A causa della pandemia da Covid-19, non è stato possibile realizzare l’evento inizialmente previsto ad Aprile 2020.  Le sezioni dell'INFN e le Università di Bari, Perugia, Pisa, Roma, Torino e Trieste hanno deciso di organizzare comunque un evento online dedicato al mondo della Fisica delle astro-particelle giovedì 10 Dicembre 2020L’evento si svolgerà di pomeriggio e avrà una durata di 2 ore circa, dalle 15 alle 17.

Il programma prevede una prima parte caratterizzata da seminari introduttivi sull’astrofisica dei raggi gamma e sull’esperimento Fermi e una seconda parte in cui verrà mostrato e spiegato agli studenti l’utilizzo di un semplice “tool” online per l’analisi dei dati provenienti dall’esperimento  Fermi-LAT con cui i ragazzi potranno cimentarsi in una semplice esercitazione pratica al computer.

La FermiMasterclass è organizzata con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Direzione Generale per la promozione del sistema Paese

Participants
    • 15:00 15:15
      Introduzione e Saluti Istituzionali 15m
      Speaker: Fabio Gargano (BA)
    • 15:15 15:45
      L'astrofisica gamma 30m
      Speaker: Elisabetta Bissaldi (BA)
    • 15:45 16:15
      L'esperimento Fermi 30m
      Speaker: Luca Latronico (TO)
    • 16:15 17:15
      Scienza per tutti: come analizzare i dati di un esperimento di astrofisica 1h
      Speakers: Francesco De Palma (TO), Dr Leonardo Di Venere (INFN Bari)
    • 17:15 17:30
      Kahoot 15m
      Speaker: Sara Cutini (PG)