Verso l'antica madre - Inter/azione fra ambiente, inclusione sociale. imprenditoria femminile
Aula Mario Gioffredo
Palazzo Gravina
Forti Troiani, la terra da cui traete origine, prima culla dei padri, vi vedrà ritornare nel suo seno materno, reduci. Su, cercate l’antica madre» (Eneide, III, 114-117)
È così che risponde l’Oracolo dell’isola di Delos, sacra ad Apollo, quando Anchise, padre di Enea, lo interpella per conoscere quale sarà la nuova patria degli esuli troiani, il cui viaggio è appena agli inizi.
Questo verso dell’Eneide è stato ripreso nel titolo del nostro convegno, anche se con una leggera variante Verso l’antica madre, per indicare la meta del nostro cammino nell’ occuparci di Ambiente inteso come inter-azione fra condizioni ecologiche e impatto antropico.
Percorrendo le tre sessioni del convegno, Ambiente naturale, Ambiente urbano e Sviluppo sostenibile e imprenditoria femminile, proveremo a dare un quadro dell’assetto e delle criticità dell’ambiente naturale e urbanistico dell’area metropolitana napoletana, allo scopo di individuare pratiche di riqualificazione ambientale che vadano incontro a una visione diversa, femminile, di sviluppo sostenibile. Con la della discussione finale, attraverso un confronto fra istituzioni, ordini professionali, associazioni e partecipanti, intendiamo tracciare possibili percorsi che coniughino la cura e la fruizione dell’ambiente con l’inclusione sociale.
-
-
09:00
→
09:30
Caffè di benvenuto-- Introduce e modera Angela Gargano 30m
-
09:30
→
09:45
Saluti 15mSpeaker: Michelangelo Russo (Direttore del Dipartimento di Architettura)
-
09:45
→
10:00
Saluti 15mSpeaker: Marina Melone (Direttrice CIRN, Università Vanvitelli)
-
10:00
→
11:00
Donne e RicercaConveners: Francesca Bianco, Elena Cubellis, Maddalena De Lucia
-
10:00
Il ruolo delle donne nella ricerca scientifica 20mSpeaker: Francesca Bianco
-
10:20
Il contributo delle donne del settore Scienze della Terra al “Coordinamento Napoletano Donne nella Scienza” 20mSpeaker: Elena Cubellis
-
10:40
La Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza all’INGV 20mSpeaker: Maddalena De Lucia
-
10:00
-
11:00
→
12:00
Ambiente Naturale: Introduce e modera Daniela MontesarchioConveners: Flora Giudicepietro, Lucia Pappalardo , Valeria Costantino
-
11:00
Napoli e i suoi vulcani 20mSpeaker: Lucia Pappalardo
-
11:20
Il rischio vulcanico e la previsione delle eruzioni 20mSpeaker: Flora Giudicepietro
-
11:40
Il mare come risorsa: la Blue Economy 20mSpeaker: Valeria Costantino
-
11:00
-
12:00
→
13:00
Ambiente urbano: Introduce e modera Carmela Pugliese
-
12:00
I nuovi paradigmi dell’architettura per sviluppo urbano 20mSpeaker: Emma Buondonno
-
12:20
Orticoltura urbana 20mSpeaker: Stefania De Pascale
-
12:40
Sicurezza, mitigazione e prevenzione dei rischi in ambiente urbano 20mSpeaker: Paola Astuto
-
12:00
-
13:00
→
14:00
Pausa pranzo 1h
-
14:00
→
15:30
Sviluppo sostenibile e imprenditoria femminile: Introduce e modera Maria Rosaria Masullo
-
14:00
Il verde in città non è solo un colore 15mSpeaker: Chiara Cirillo
-
14:15
Le acque sotterranee fra sostenibilità e sviluppo 15mSpeaker: Silvia Fabbrocino
-
14:30
Le frontiere della geotermia in Campania 15mSpeaker: Marina Iorio
-
14:45
Bio-plastiche come prodotti di economia circolare 15mSpeaker: Loredana Mariniello (mariniello@unina.it)
-
15:00
Dal Mare il “Cibo Medicina” per la Cura dell’Uomo e della Terra 15mSpeaker: Marina Melone
-
15:15
Il ruolo delle donne nelle lotte ambientali 15mSpeaker: Miriam Corongiu
-
14:00
-
15:30
→
16:00
Testimonianze: Introduce e modera Maria Rosaria MasulloConveners: Alessandra Gelormini,Permagricoltrice, Filomena Nardone Agiutorio, Il tesoro di Archidamo III l’oro verde, Giuseppina Longobardi, Cooperativa La Roccia, Libera Feola, Agricoltrice
-
16:00
→
18:00
Tavola rotonda: Introduce e modera Tina Giancola
-
09:00
→
09:30