Treno
Aereo
Auto
Bus
Arrivare in treno
Torino costituisce un nodo ferroviario di grande rilievo nazionale ed internazionale. Le principali stazioni presenti in città sono le seguenti:
- Porta Nuova (da/per Roma, Milano, Genova, Firenze, Bologna, Venezia, Francia)
corso Vittorio Emanuele II, 53
tel. +39-011532427 - Porta Susa (da/per Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Spagna e TGV da/per la Francia)
piazza XXVII Dicembre, 8
tel. +39-011538513 - Lingotto (stazione intermedia da/per Roma, Genova, Firenze)
via Pannunzio, 1
tel. +39-0113173897 - Stazione Dora (da/per l’Aeroporto Internazionale di Torino "Sandro Pertini", ogni 30 minuti)
Piazza Baldissera
tel. +39-0112217835
Per informazioni su treni e orari consultare il sito www.trenitalia.com.
Compagnie ferroviarie estere collegate direttamente con Torino:
- Trenes Talgo Trans-Pireneos – Salvador Dalì (in inglese) (Spagna, ferma a Torino Porta Susa)
- Artesia (Francia, ferma a Torino Porta Susa)
Arrivare in aereo
Aeroporto Internazionale "Sandro Pertini" di Torino
Strada San Maurizio, 12 – Caselle Torinese (TO)
Tel: +39 0115676.361 / +39 0115676.362
Fax: +39 01156765.420
Orario: lun. – dom. 06:00 – 24:00
L’aeroporto dista solamente 16 chilometri dal centro della città.
Per tutte le informazioni su come raggiungere l’aeroporto con mezzi pubblici, sui collegamenti con le destinazioni italiane e straniere, sulle compagnie aeree e gli orari dei voli vi invitiamo a collegarvi al sito ufficiale dell’Aeroporto Internazionale "Sandro Pertini" di Torino aggiornato 24 ore su 24 in tempo reale.
Se arrivate all’Aeroporto di Milano Malpensa si invita a consultare il sito web di riferimento
Arrivare in auto
In auto Torino è un’ottima destinazione perché situata nel cuore dell’Europa, in collegamento con le principali città europee tramite una rete di comunicazione che si espande in tutta la regione Piemonte di cui Torino è capoluogo ed occupa una posizione centrale.
Le principali vie di accesso alla città sono distribuite sui punti cardinali, garantendo traffici in entrata ed uscita snelli e veloci.
Autostrade:
- Società Autostrade
- Tangenziale (mappa)
- A21 Torino-Piacenza
- A4 Torino-Milano
- A6 Torino-Savona
- A32 Torino-Frejus (Francia)
- A5 Torino-Ivrea
Strade Statali:
- N.10 Padana Inferiore
(Torino-Moncalieri-Alessandria-Piacenza-Cremona-Mantova-Monselice) - N.11 Padana Superiore
(Torino-Chivasso-Vercelli-Novara-Milano-Brescia-Padova-Venezia) - N.20 Del Colle della Maddalena
(Torino-Borgo San Dalmazzo-Confine Francese del Colle) - N.23 Del Colle di Sestrieres
(Torino-Stupinigi-Pinerolo-Sestrieres-Cesana) - N.24 Del Monginevro
(Torino-Susa-Cesana-Monginevro-Francia) - N.25 Del Moncenisio
(Torino-Collegno-Susa-Moncenisio) - N.26 Della Valle d’Aosta
(Torino-Chivasso-Ivrea-Aosta-Piccolo San Bernardo) - N.27 Gran San Bernardo
(Torino-Aosta-Gran San Bernardo) - N.10 Padana Inferiore verso la Liguria
(Torino-Alessandria-Novi L.-Genova)
Arrivare in autobus
Per il territorio nazionale ed internazionale le partenze e gli arrivi delle linee di autobus avvengono al Bus Terminal di c.so Inghilterra ed alle stazioni di Porta Nuova e Porta Susa.
Il collegamento bus con l’Aeroporto Internazionale "Sandro Pertini" parte dalle stazioni ferroviarie di Porta Nuova e Porta Susa.
Per l’Aeroporto Milano Malpensa gli autobus partono e arrivano al Terminal di c.so Castelfidardo, con fermata anche a Torino Porta Susa.