Conveners
Infrastrutture di calcolo e cloud: Infrastrutture di calcolo e cloud
- Giacinto Donvito (BA)
- Daniele Spiga (PG)
Infrastrutture di calcolo e cloud: Demo
- There are no conveners in this block
Infrastrutture di calcolo e cloud: Infrastrutture di calcolo e cloud
- Giacinto Donvito (BA)
- Daniele Spiga (PG)
Infrastrutture di calcolo e cloud: Infrastrutture di calcolo e cloud
- Giacinto Donvito (BA)
- Daniele Spiga (PG)
This talk is about sharing our recent experiences in providing data analytics platform based on Apache Spark for High Energy Physics (HEP), building applications on top of it and exploring its usage in some use case scenarios.
Apache Spark is an analytics framework especially aimed at managing big data, with a strong traction and the support of a large user base. At CERN, the issue of...
In questa sessione sarà data una introduzione generale sul contesto Europeo ed i progetti in cui l’INFN è coinvolto per lo sviluppo di tecnologie innovative per lo storage ed il computing in infrastrutture distribuite. Verranno presentate le tecnologie oggetto delle DEMO successive: DODAS per istanziazione dinamica di cluster HTCondor, creazione di sistemi di Caching on demand e flessibili su...
(con riferimento a piccoli esperimenti tipo GR2) (su k8s)
In questa demo verranno presentati alcuni dei tool sviluppati nell'ambito del progetto DEEP-Hybrid-Datacloud, un progetto H2020 che ha come obiettivo lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie cloud che consentano un accesso facile e trasparente a risorse eterogenee in ambiente cloud e HPC, con un particolare focus sull'automazione del deployment di tool per il Deep Learning e il Machine...
Cosa cambia, come gestire la transizione e con quale supporto, disponibile.
Come gestire con HTCondor alcune operazioni tipiche (fairshare e limiti di uso
risorse, eccetera).
I servizi di storage sono una componente fondamentale della INFN Corporate Cloud, infrastruttura che usa CEPH e Swift per l’accesso al disco da parte del middleware OpenStack e dell’utente finale.
L’architettura distribuita di INFN-CC, assieme alle caratteristiche dell’hardware utilizzato, richiedono una attenta pianificazione del deployment dello storage, ma permettono l'implementazione di...
La finalità di questa attività è la realizzazione di servizi di sync & share (s&s) per la comunità INFN, in due diverse modalità.
Nel primo caso è stata sviluppata una soluzione in grado di offrire un servizio s&s “personale” (as a Service) su disco criptato per necessità particolari. In questo schema, chi ne fa richiesta ottiene un sistema (di cui diventa amministratore) che può utilizzare...
Panoramica della configurazione di cloud@cnaf, con descrizione di problematiche e soluzioni tecniche adottate
The Cloud Area Padovana, deployed in 2014, was able to satisfy the computational and storage demands of several INFN research projects, mainly related to HEP and nuclear physics. Its resources were spread between two different sites: the INFN Padova Unit and the INFN Legnaro National Labs.
The Padova data centre also hosted and operated since 2015 an independent IaaS cloud managing network,...
La varietà di tipi di risorse esistenti in un moderno data center, nonché dei modi di gestirle, vanno ben oltre le capacità espressive del classico software di "monitoring di infrastruttura" o di “asset management”. In particolare, l'esigenza di implementare il Regolamento UE 2016/679 e le misure di sicurezza AgID, che richiedono di ottemperare a numerosi nuovi adempimenti, mette in luce il...
Il Tier1 usa da tempo docet, uno strumento sviluppato dall'INFN per tenere traccia di tutti gli asset in sala calcolo.
Lo scarso affetto dimostrato da molti utenti, unito al fatto che da tempo non c'e' sviluppo attivo del prodotto, ci ha spinto a cercare qualcosa di alternativo, che descriveremo in questa presentazione.