Speaker
Description
La prima barriera da superare per un giovane Fisico delle Alte Energie è l'apprendimento degli strumenti software, a volte molto specifici, di supporto al proprio lavoro. Storicamente questa formazione è affidata ai colleghi più anziani, che forniscono supporto, appunti ed esempi: la produttività purtroppo ne risente, dal momento che le basi fornite sono spesso non sufficientemente solide.
ALICE e LHCb hanno iniziato ad affrontare il problema rispettivamente nel 2014 e nel 2015, creando gruppi di lavoro specifici per la documentazione ed organizzando eventi di formazione. Nel 2017 i due esperimenti hanno individuato gli argomenti comuni (come Git, Bash, Python) e hanno iniziato ad organizzare eventi di formazione congiunti, condividendo insegnanti, documentazione e studenti.
Questo contributo vuole illustrare come i volontari di LHCb e ALICE (e SHiP dal 2018) lavorano per ottenere questo risultato, denominato "Starterkit", oramai noto ed apprezzato all'interno delle collaborazioni. Si metterà l'accento sulla struttura organizzativa leggera ed efficace, la vicinanza alla comunità degli utenti e l'impatto sulla produttività. Si concluderà con una doverosa riflessione sulla sostenibilità dell'iniziativa e sulle resistenze incontrate.