8–10 Apr 2019
Europe/Rome timezone

Design del dipolo di curvatura da 16 T per il Future Circular Collider

8 Apr 2019, 19:26
1m
Poster Poster

Speaker

Dr Alessandro Maria Ricci (GE)

Description

Il progetto EuroCirCol, sotto la direzione della Comunità Europea nel framework del programma H2020, è parte dello studio del Future Circular Collider, un acceleratore post-LHC lungo 100 km, che permetterà di raggiungere un’energia di collisione da 100 TeV. In questo quadro, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con il CERN e altri laboratori europei, ha sviluppato il design baseline del dipolo di curvatura da 16 T per la configurazione adrone-adrone di FCC. Questo lavoro è parte del Conceptual Design Report (CDR), che è stato presentato alla Comunità Europea nei primi mesi del 2019.
Il magnete, in $Nb_3 Sn$ e di tipo $\cos\theta$, con un diametro d’apertura di 50 mm e un campo magnetico di 16 T, sarà capace di curvare i fasci alle energie di 100 TeV, entro i vincoli dati dalle dimensioni del collisore. Qui noi presentiamo il design elettromagnetico e meccanico del dipolo.

Primary author

Dr Alessandro Maria Ricci (GE)

Co-authors

Dr Alessandra Pampaloni (GE) Dr Barbara Caiffi (GE) Dr Giovanni Bellomo (MI) Dr Marco Statera (MI) Dr Massimo Sorbi (MI) Dr Pasquale Fabbricatore (GE) Dr Riccardo Umberto Valente (MI) Dr Samuele Mariotto (MI) Dr Stefania Farinon (GE) Dr Vittorio Marinozzi (MI)

Presentation materials