8–10 Apr 2019
Europe/Rome timezone

Ricostruzione e identificazione di muoni con alto impulso trasverso in collisioni protone-protone a $\sqrt s$ = 13 TeV con l’esperimento ATLAS a LHC.

8 Apr 2019, 18:31
1m
Poster Poster

Speaker

Damiano Vannicola (ROMA1)

Description

La capacità di ricostruire tracce quasi dritte con una buona risoluzione in impulso trasverso è strettamente legata ad una buona conoscenza dell’allineamento dei tracciatori di ATLAS e delle relative incertezze.
Inoltre, una selezione ottimale di candidati muoni, con un impulso trasverso (p$_T$) della scala del TeV, è un fattore critico nel determinare la sensibilità alla ricerca di nuove risonanze di massa elevata, come le ricerche di Z’$\to$ μμ e W’$\to \mu \nu$.
Verrà fornita una panoramica del metodo di ricostruzione di muoni utilizzato per tenere conto delle differenze di posizione e orientamento dei vari elementi del rivelatore, tra la geometria assunta nella ricostruzione e il rivelatore reale.
Saranno inoltre descritti i criteri che definiscono l’identificazione di muoni di alto p$_T$ per tutti i dati raccolti durante il Run-2 di ATLAS, e saranno illustrate le ulteriori innovazioni introdotte di recente.
Verranno infine discusse le performance di ricostruzione e identificazione di muoni di alto p$_T$, basate su misure eseguite su campioni simulati e su dati corrispondenti ad una luminosità integrata di circa 140 fb$^{-1}$.

Primary author

Damiano Vannicola (ROMA1)

Presentation materials