8–10 Apr 2019
Europe/Rome timezone

Il nuovo tracciatore di CMS per la fase di altà luminosità di LHC

9 Apr 2019, 11:30
10m
Nuove Tecnologie Nuove Tecnologie

Speaker

Cristiano Turrioni (PG)

Description

LHC prevede un programma di aggiornamento per portare la luminosità istantanea a circa 5·1034 cm−2s−1 nel 2026, raccogliendo così una luminosità integrata di circa 3000 fb−1 durante l’intero periodo di presa dati.
Questo scenario di alta luminosità di LHC (HL-LHC) richiederà un’intensa preparazione da parte degli esperimenti per preparare i propri rivelatori. Sia l’attuale tracciatore a strip di CMS che il più recente rivelatore a pixel non potrebbero sopravvivere alle condizioni di radiazione attese per HL-LHC. CMS quindi avrà bisogno di un sistema tracciante completamente nuovo, che sia in grado di sfruttare a pieno le condizioni operative mantenendo buone prestazioni durante l’intera presa dati.
Il rivelatore consisterà di due componenti: tracciatore interno (IT) basato su moduli a pixel di silicio e tracciatore esterno (OT) che sarà composto da moduli in silicio con sensori a strip e macro-pixel.
Il nuovo tracciatore esterno coprirà una zona di accettanza maggiore rispetto a quanto fatto dall’attuale rivelatore, e sarà utilizzato anche come trigger di L1. I moduli sono stati completamente ri-disegnati rispetto a quelli esistenti, con un’intensa attività di R&D che è stata necessaria per studiare le migliori soluzioni.
Le scelte di progetto per l’aggiornamento del tracciatore saranno quindi discusse in questa presentazione, insieme ad alcuni punti salienti sulle scelte tecnologiche fatte.

Primary author

Cristiano Turrioni (PG)

Presentation materials