8–10 Apr 2019
Europe/Rome timezone

Upgrade del Sistema per Muoni dell’esperimento CMS con rivelatori a Tripla GEM

9 Apr 2019, 11:20
10m
Nuove Tecnologie Nuove Tecnologie

Speaker

Federica Simone (UniBa)

Description

Durante il Run-2 il Large Hadron Collider (LHC) ha fornito luminosità istantanee fino a 2 x 10^34 cm-2s-1, doppie rispetto alla luminosità iniziale di progetto. Durante LS2 l’intero acceleratore verrà potenziato in vista del Run-3 e del futuro High Luminosity LHC (HL-LHC) che si prevede inizierà la presa dati nel 2025 con una luminosità istantanea di 5 x 1034 cm-2s-1, che raggiungerà i 7.5 x 1034 cm-2 s-1 con successivi potenziamenti. L’alta luminosità comporterà un innalzamento delle rate di background. Per gestire il fondo e mantenere la frequenza di trigger a un livello accettabile al fine di non intaccare le potenzialità di scoperta dell’esperimento, la regione in avanti del sistema per muoni del Compact Muon Solenoid verrà potenziato con l’installazione di rivelatori a Gas Electron Multiplier (GEM) e Resistive Plate Chamber (RPC). Nel 2019 verranno installati dei rivelatori a tripla GEM nella prima stazione del rivelatore per muoni dell’endcap, mentre una seconda stazione sarà installata nel 2021-2022. Inoltre, al fine di allargare l’accettanza del rivelatore, si sta considerando l’installazione di una terza stazione GEM da collocarsi immediatamente dopo il nuovo Calorimetro ad Alta Granularità durante LS3 (2023-2024). Presenteremo una panoramica del progetto di upgrade del sistema per muoni di CMS: l’esperienza maturata durante l’installazione di prova fatta nel 2017 (“slice test”), la produzione e i controlli di qualità effettuati sulle 144 camere a tripla-GEM realizzate per la prima stazione, la progettazione dei futuri upgrade con rivelatori GEM previsti fino al 2024 con previsioni sulla loro produzione e qualificazione.

Author

Federica Simone (UniBa)

Presentation materials