Speaker
Description
LHCb è uno spettrometro che copre la regione in avanti delle collisioni pp, inizialmente progettato per lo studio degli adroni b e c.
Negli ultimi anni la collaborazione LHCb ha sviluppato algoritmi per ricostruire ed identificare i getti generati da quark b e c, utilizzando tecniche che consentono un'elevata soppressione del fondo prodotto da quark leggeri e gluoni.
In questo intervento vengono presentate la ricostruzione e l'identificazione dei b e c-getti ad LHCb. Si discute poi la ricerca delle risonanze b b-bar e c c-bar, in particolare si presentano le prospettive nell'osservazione del processo H->c c-bar ad LHCb. Infine si discute la possibilità di misurare l'asimmetria "forward-backward" per i sistemi b-bar e c c-bar, osservabile sensibile a contributi di Nuova Fisica.