8–10 Apr 2019
Europe/Rome timezone

Ultimi risultati di rivelazione diretta di materia oscura con l'esperimento DarkSide

9 Apr 2019, 17:20
14m
Cosmologia ed Astroparticelle Cosmologia ed Astroparticelle

Speaker

Emmanuele Picciau (CA)

Description

Il problema della materia oscura è uno dei misteri irrisolti di più grande interesse nell’ambito della ricerca della fisica di alte energie. L’ipotesi dell’esistenza di una particella elementare di materia oscura ha mosso la comunità verso la rivelazione di una sua interazione con le particelle del Modello Standard. Tra gli esperimenti esistenti, quelli di rivelazione diretta rivestono un ruolo essenziale. Nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, DarkSide-50, una TPC a doppia fase che sfrutta l’argon liquido come bersaglio, sta osservando il nostro universo in attesa di un segnale di materia oscura. A oggi, questo esperimento è riuscito a porre dei limiti alla sezione d'urto di interazione debole materia oscura-nucleone a circa $10^{-44}\ \mathrm{cm}^2$ per masse di $100\ \mathrm{GeV}/\mathrm{c}^2$. Con una nuova analisi è stato possibile indagare masse inferiori, dell'ordine di qualche $\mathrm{GeV}/\mathrm{c}^2$, riuscendo a escludere sezioni d'urto di $10^{-42}\ \mathrm{cm}^2$. Inoltre, sfruttando i così detti modelli leptofilici, è stato possibile indagare regimi di massa ancora più bassa tramite l'interazione tra la materia oscura e gli elettroni del bersaglio.
In questa presentazione verranno presentate in breve le suddette analisi entrando nei particolari del modello di interazione tra materia oscura e gli elettroni legati agli atomi di argon.

Primary author

Emmanuele Picciau (CA)

Co-author

The DarkSide Collaboration

Presentation materials