5–13 Aug 2009
La Palma
Europe/Rome timezone

Scientific Programme

Per l'anno 2009 il Progetto consiste in uno stage, della durata di 8 gorni, all'isola di La Palma dove è situato il telescopio MAGIC. Durante i primi 5 giorni i neo-diplomati seguiranno lezioni, tenute dai tutors del progetto, presso il centro CALP, a livello del mare. Gli ultimi due giorni invece li trascorreranno al sito dell'Osservatorio. Questo progetto è stato sviluppato nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche-Orientamento e Formazione degli Insegnanti dai Professori R. Faraldo e Antonio Saggion. Gli scopi che questo progetto si propone di raggiungere sono: 1. proporre nelle Scuole Superiori delle Regioni che aderiranno una nuova programmazione degli studi scientifici a carattere trasversale che abbia tra i suoi fuochi d’attenzione l’Astrofisica Gamma e la Cosmologia ( si ritiene necessario introdurre lo studente alle frontiere del sapere, perché abbia la possibilità di una scelta più consapevole in merito alla realizzazione del proprio futuro); 2. la promozione e la valorizzazione dell’impegno scientifico e finanziario che l’INFN e l’INAF stanno profondendo in uno dei settori più vitali della ricerca scientifica contemporanea; 3. far “toccare con mano” ai futuri studenti delle nostre Università il lavoro di ricerca sperimentale nei laboratori di La Palma; 4. fare di Magic e del suo laboratorio a La Palma una sede permanente di formazione scientifica dedicata ai giovani pre-universitari; 5. favorire concretamente il processo di costruzione dell’Europa attraverso la pratica di una Scienza senza frontiere.