Computational modeling in systems biology and radiotherapy
→
Europe/Rome
Description
L’enorme quantità di informazione che deriva dall’applicazione delle nuove tecnologie -omics nei campi della genetica, biochimica, biologia, immunologia e, in generale, nelle scienze della vita, hanno dato il via alla crescita di nuovi framework computazionali. Questi consentono l’analisi, l’interpretazione e la caratterizzazione di dati biologici e clinici allo scopo di fornire un concreto aiuto nella progettazione di nuovi farmaci, vaccini e tecniche mediche in generale. Ciò, fra l’altro, ha contribuito verso la definizione del concetto di medicina personalizzata e target therapy. Lo scopo del workshop è di presentare alcuni importanti esempi di applicazioni modellistiche in campo biomedico, valutandone i reali vantaggi sul campo.
La modellistica ha, altresì, un ruolo fondamentale anche nello specifico campo della radioterapia e, più in generale nella valutazione degli effetti del passaggio della radiazione nella materia. Le simulazioni Monte Carlo, in particolare, costituiscono oggi uno dei mezzi più potenti, efficaci e precisi per la valutazione della dose fisica e biologica rilasciata a un paziente nel corso di una seduta di radioterapia. Il Workshop analizzerà questo tema affrontando la problematica della adroterapia (trattamento radiante di tumori con fasci di protoni e ioni) e fornendo lo stato dell’arte della modellistica Monte Carlo in questo campo. Verrà anche riportato lo stato dell’arte della modellistica per la simulazione delle interazioni delle particelle cariche con il DNA cellulare, per lo studio del danneggiamento biologico e per le applicazioni in vivo.
Conveners:
DrGIACOMO CUTTONE(Direttore Laboratori Nazionali del Sud, LNS-INFN), DrGIACOMO PIGNATARO(Magnifico Rettore dell'Università di Catania), DrSALVATORE CAVALIERI(Presidente del Consorzio COMETA)
Presentazione della sessione
Convener:
DrFrancesco Pappalardo(UNICT)
Immunologia simulata
Convener:
DrFilippo Castiglione(CNR-Roma)
In silico & in vivo: Modelli per lo sviluppo di vaccini anti-tumorali
Convener:
DrArianna Palladini(UNIBO)
Break
Modelli Computazionali di Reti Metaboliche: Applicazione del Cancro Pancreatico
Convener:
DrFrancesca Cordero(UNITO)
MAPK e AKT come target molecolari per il controllo dei meccanismi di resistenza nei tumori attraverso la biologia computazionale: l’esempio del melanoma
Convener:
DrMassimo Libra(UNICT)
Valutazione Immuno-Stimolante di Candidati Adiuvanti Estratti da Agrumi: supporto della modellistica computazionale
Convener:
DrEpifanio Fichera(Etna Biotech)
Break
Presentazione della sessione
Convener:
Giuseppe Cirrone(LNS)
Adroterapia in Sicilia
Convener:
Giacomo Cuttone(LNS)
Geant4 DNA: Monte Carlo methods at the Physics-Chemistry-Biology borders
Convener:
DrAlfonso Mantero
Modellistica Monte Carlo in adroterapia
Convener:
Giuseppe Battistoni(MI)
Lo studio del modello radiobiologico in adroterapia-rimodulazione del progetto IGH