GENOVATE@UNINA con il CUG INFN

Europe/Rome
1G09 (Monte Sant'Angelo, Napoli)

1G09

Monte Sant'Angelo, Napoli

Description
Nell’ambito del programma quadro per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020, le azioni Marie Curie e i grant banditi dall’European Research Council (ERC) propongono dei percorsi, ambiziosi ma possibili, per lo sviluppo di carriera delle ricercatrici e dei ricercatori di qualsiasi grado, nazionalità e disciplina. Il seminario dal titolo 'Azioni Marie-Curie e Grant ERC: percorsi possibili per il futuro delle ricercatrici e dei ricercatori' che si terrà venerdì 24 aprile alle 10 nell'Aula 1G09 del Complesso universitario di Monte Sant’Angelo, darà delle indicazioni sulle modalità di partecipazione del bando, requisiti di partecipazione, prossime call; fornirà inoltre delle informazione generali su Horizon 2020.
L’incontro è il primo di un ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Programma pilota di Mentoring GENOVATE@UNINA in collaborazione con il CUG dell’INFN. Si tratta di un seminario organizzato nell'ambito di GENOVATE, un progetto europeo FP7 di cui l'Università degli Studi di Napoli Federico II è partner, che mira a fornire supporto allo sviluppo della carriera scientifica delle ricercatrici. Il ciclo di seminari ha come obiettivo quindi quello di fornire degli strumenti concreti per la costruzione delle carriere scientifiche e tratterà diverse tematiche oltre alla partecipazione a progetti di ricerca, quali, ad esempio, la conciliazione tra ricerca e vita privata, la gestione della leadership, la dimensione di genere nella ricerca.
Relatori della giornata Marco Matarese, Coordinatore di APRE Campania e Contact Point APRE per la Campania e Pierluigi Rivieccio, APRE Campania Project Manager del Consorzio Technapoli.
Il seminario è aperto a tutti.
Per informazioni: www.genovate.unina.it
Annuncio
Locandina
Sito web
The agenda of this meeting is empty