Fisica statistica

Fisica Statistica dei sistemi a lungo raggio

by Dr Marco Merafina (Dipartimento di Fisica, Sapienza)

Europe/Rome
Aula Corbino (Edificio E.Fermi)

Aula Corbino

Edificio E.Fermi

Description
Partendo da alcuni risultati ottenuti ricostruendo la teoria degli ensembles microcanonico e canonico per distribuzioni non di equilibrio come la distribuzione di King attraverso l'introduzione di un potenziale efficace, si possono introdurre gli effetti del campo gravitazionale per ottenere una nuova espressione del calore specifico in presenza di gravità e una nuova espressione del primo principio della termodinamica in presenza di campo autogenerato. Ciò ha portato alla generalizzazione di grandezze termodinamiche come pressione e temperatura ed i risultati potranno avere interessanti implicazioni sull'evoluzione degli ammassi globulari, considerando l'evoluzione stessa come una successione di stati di equilibrio termodinamico in cui la funzione di distribuzione (considerata di equilibrio attraverso il potenziale efficace) rimane di fatto inalterata e cambiano soltanto i parametri come in una normale trasformazione termodinamica.