-
14:00
“Sviluppo di rivelatori a Induttanza Cinetica per lo studio della polarizzazione della radiazione di fondo cosmico”
-
Martino Calvo
(RM1)
-
14:30
“Evoluzione delle galassie e loro dipendenza dall’ambiente”
-
Marco Castellano
(RM1)
-
15:00
“Weak Response of Nuclear Matter”
-
Nicola Farina
(RM1)
-
15:30
“On the equilibrium of two charged masses in general relativity”
-
Armando Paolino
(RM1)
-
16:30
“Studio della Tecnica Acustica per la Rivelazione di Neutrini Astrofisici di Alta Energia in Telescopi Sottomarini”
-
Giulia De Bonis
(University of Roma "Sapienza" and INFN-Roma)
-
17:00
“Rivelazione dei Segnali Acustici Sottomarini prodotti nelle Interazioni di Neutrini di Alta Energia”
-
Francesco Simeone
(RM1)
-
17:30
“Studio del Processo e+e– → ωπ0 intorno alla risonanza phi con il rivelatore
-
Antonio De Santis
(INFN Roma1)
-
18:00
“Misure dell’angolo γ della matrice CKM nei decadimenti del mesone B neutro in babar”
-
Viola Sordini
(RM1)
-
18:30
“Misura del decadimento B→ lν a BaBar e implicazioni fenomenologiche oltre il modello Standard”
-
Elisabetta Baracchini
(Universita' di Roma La Sapienza)
-
19:00
“Ricerca del decadimento Raro con l’esperimento BaBar
-
Francesco Renga
(RM1)