La Notte Europea dei Ricercatori

Europe/Rome
Voltone Palazzo Re Enzo - Auditorium Biagi - Sala Borsa

Voltone Palazzo Re Enzo - Auditorium Biagi - Sala Borsa

Piazza Maggiore, Bologna
Description
A Bologna pomeriggio e notte saranno animati dai ricercatori di Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Inaf (Istituto Nazionale di Astrofisica), Fondazione Golinelli, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), Sofos e Italia in Miniatura. Dalle ore 16 alle 20, sotto il Voltone del Podestà in Piazza Re Enzo e alla «Scuola delle idee» (nuova denominazione di START – Laboratorio di culture creative) della Fondazione Golinelli, i ricercatori proporranno oltre 30 attività nelle quali i giovani partecipanti potranno capire, divertendosi, i segreti della natura mentre scienziati di diverse discipline saranno a disposizione del pubblico per rispondere a domande sul mondo della scienza.
La Notte bolognese chiuderà con uno spettacolo alle ore 21 nell’auditorium Biagi e nella piazza coperta di Sala Borsa. Presentati da Patrizio Roversi, i professori Giovanni F. Bignami (presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica), Alessandra Bonoli (professoressa presso l’università di Bologna e coordinatrice dell'Integrated Research Team "Alma Low Carbon") e Antonio Zoccoli (vice presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) parleranno dell’importanza di capire i misteri della scienza per migliorare la vita di tutti i giorni. All’interno dello spettacolo ci saranno alcuni intermezzi dell’artista Rossella Milencio (sand-artist) e del mondo delle lettere.
La partecipazione è completamente gratuita.
Per maggiori informazioni: http://www.bo.infn.it/SezioneNews/notte_ricercatori/
Facebook
Locandina
Poster
The agenda of this meeting is empty