What Next a Bologna
→
Europe/Rome
Aula Magna (Dipartimento di Fisica e Astronomia)
Aula Magna
Dipartimento di Fisica e Astronomia
via Irnerio, 46
Description
La registrazione dell'evento è disponibile su web
http://www.infn.it/video/multimedia/what-next-2014/what-next-2014.html
Il lavoro della sezione nei prossimi anni è in buona parte impostato, e molte energie saranno ovviamente occupate dall'analisi dei risultati di LHC. Tuttavia è molto importante che la sezione prepari le attività del futuro, su una scala temporale di 10-15 anni, cercando di mantenere il know how attuale, possibilmente ampliandolo, e la capacità di sviluppare nuove proposte e idee.
Vogliamo quindi iniziare una riflessione su
- inventario delle competenze disponibili in sezione
- interessi scientifici e potenzialità della sezione (quale linee di ricerca ci interessano? Ci sono altre possibilità oltre a quelle già esplorate? In quali altri settori oltre a quelli tradizionali potremmo mettere a frutto le nostre competenze?)
- cosa ci piacerebbe imparare a fare in futuro
- possibilità di collaborazioni trasversali tra i vari gruppi di ricerca
In questo incontro, sullo spirito di What Next tenuto a Roma, ci saranno brevi presentazioni iniziali seguite da una sessione di brainstorming in cui si incentiva la discussione di idee e proposte in completa libertà
Si ringrazia il gruppo multimediale per la collaborazione
http://www.infn.it/video/multimedia/what-next-2014/what-next-2014.html
Il lavoro della sezione nei prossimi anni è in buona parte impostato, e molte energie saranno ovviamente occupate dall'analisi dei risultati di LHC. Tuttavia è molto importante che la sezione prepari le attività del futuro, su una scala temporale di 10-15 anni, cercando di mantenere il know how attuale, possibilmente ampliandolo, e la capacità di sviluppare nuove proposte e idee.
Vogliamo quindi iniziare una riflessione su
- inventario delle competenze disponibili in sezione
- interessi scientifici e potenzialità della sezione (quale linee di ricerca ci interessano? Ci sono altre possibilità oltre a quelle già esplorate? In quali altri settori oltre a quelli tradizionali potremmo mettere a frutto le nostre competenze?)
- cosa ci piacerebbe imparare a fare in futuro
- possibilità di collaborazioni trasversali tra i vari gruppi di ricerca
In questo incontro, sullo spirito di What Next tenuto a Roma, ci saranno brevi presentazioni iniziali seguite da una sessione di brainstorming in cui si incentiva la discussione di idee e proposte in completa libertà
Si ringrazia il gruppo multimediale per la collaborazione