Non-linear Beam Dynamics in Particle Accelerators: Friend or Foe?
by
DrMassimo Giovannozzi(BE Department CERN)
→
Europe/Rome
Aula A (Dipartimento di Fisica e Astronomia)
Aula A
Dipartimento di Fisica e Astronomia
Via Irnerio, 46
Description
Lo studio della dinamica dei fasci ha visto un certo numero di tappe fondamentali nel XX secolo. L'invenzione del focheggiamento forte ha implicitamente dato impulso allo studio della dinamica lineare ed ha spinto a considerare ogni effetto non-lineare come potenzialmente dannoso e quindi da evitare o correggere. Detto approccio è ancora applicato nei maggiori progetti, ad esempio per il Large Hadron Collider. In altri settori, però, sono allo studio possibilità di sfruttare effetti non-lineari per estendere le prestazioni delle macchine attuali. I due approcci complementari verranno discussi con esempi tratti principalmente dalle attività in corso al CERN nel campo della fisica degli acceleratori.