Seminari Generali

Studio di leggi fisiche fondamentali con l'Antimateria in AEGIS al CERN

by Dr Marco Giammarchi (Sezione di Milano)

Europe/Rome
Aula Conversi (Dipartimento di Fisica - Ed. G. Marconi)

Aula Conversi

Dipartimento di Fisica - Ed. G. Marconi

Description
La predizione dell'esistenza dell' antimateria - come conseguenza delle prime teorie quantistiche relativistiche - fu uno dei grandi successi della fisica moderna. Oggi conosciamo le proprietà di molte antiparticelle fondamentali prodotte alle alte energie degli acceleratori o nei raggi cosmici. La possibilità di formare antiatomi neutri a basse energie si è tuttavia aperta solo nel 2002, all'Antiproton Decelerator del CERN. La produzione di atomi di anti-idrogeno in quantità considerevoli e il loro confinamento (nel 2012) aprono la strada allo studio di proprietà fisiche fondamentali in aree mai esplorate precedentemente. La caduta dell'anti-idrogeno nel campo gravitazionale terrestre permetterà di verificare il Principio di Equivalenza debole per l'antimateria mentre lo studio dettagliato della "anti"-spettroscopia renderà possibile studiare la simmetria CPT con antiatomi. Sono questi gli scopi dell'esperimento AEGIS (Antimatter Experiment: Gravity, Interferometry, Spectroscopy) in fase di realizzazione al CERN di Ginevra.