Speaker
Dr
Gioacchino Ranucci
(INFN, Milano)
Description
L’elevato, ed in qualche modo inatteso, valore dell’angolo di mixing θ13 misurato recentemente da Day Bay, Reno e Double Chooz
rende sperimentalmente accessibile il metodo proposto più di dieci anni fa da Petcov e Piai per la determinazione
della gerarchia di massa dei neutrini tramite la misura dello spettro di antineutrini con un rivelatore a scintillatore liquido di grande massa situato a media distanza (qualche decina di km) da un reattore nucleare di alta potenza.
E’ in questo contesto che nasce la proposta per l’esperimento JUNO da realizzare in Cina, a 50 km di distanza da un duplice complesso nucleare in fase di costruzione.
In questo seminario, dopo avere descritto le potenzialità di fisica dell’esperimento, che includono, ma non si esauriscono nella fondamentale misura
della gerarchia di massa, delineerò le caratteristiche tecniche dell’apparato, con particolare enfasi alle sfide tecnologiche da affrontare e risolvere
per rendere effettivamente fattibile la determinazione della gerarchia.