1 January 2014 to 31 December 2014
Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra
Europe/Rome timezone

Le sfide computazionali del Run 2 di LHC

17 Nov 2014, 16:30
1h
Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra

Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra

polo scientifico tecnologico via Saragat 1, Blocco C

Speaker

Giuseppe Lo Presti (CERN IT/Data and Storage Services)

Description

Abstract: In questo seminario verra' discusso il modello computazionale e di movimentazione dati che si sta delineando per l'imminente ripartenza degli esperimenti presso l'LHC, il Large Hadron Collider del CERN di Ginevra. Inizialmente sara' presentato il Large Hadron Collider ed il lavoro svolto durante la lunga fase di stop degli acceleratori iniziata nel 2013, in preparazione della nuova fase di raccolta dati, il Run 2, programmata a partire da Marzo 2015. Saranno inoltre introdotti alcuni elementi costituenti dei rivelatori e le sfide cui saranno esposti durante il Run 2. In seguito verra' illustrato il paradigma di calcolo e analisi dati degli esperimenti dell'LHC, con particolare riguardo alla gestione dei flussi di dati, sia all'interno del CERN sia verso gli istituti partner attraverso la Grid. Sara' quindi presentato il ruolo del nuovo Data Center che si trova a Wigner, in Ungheria. Infine, sara' presentata brevemente la gestione di un grande centro di calcolo e le soluzioni adottate al CERN.

Presentation materials

There are no materials yet.