Seminari INFN

Perché promuovere le donne nella scienza

by F. Zucco

Europe/Rome
Aula Conversi (Dipartimento di Fisica - Ed. G.Marconi)

Aula Conversi

Dipartimento di Fisica - Ed. G.Marconi

Description
La presenza delle donne nella scienza è piuttosto scarsa, specie ai livelli apicali, come dimostrano parecchi accurati studi dagli anni ’90 in poi. Oggi la situazione appare ancora più sorprendente, in quanto le donne hanno accesso allo studio e ottengono, spesso, risultati migliori dei loro equivalenti maschili. Verranno discusse le ragioni di questa strana anomalia e le azioni poste in atto dalla Commissione Europea a partire dall’ultimo decennio del secolo scorso. Le ragioni della discriminazione appaiono legate alla permanenza di stereotipi che tradizionalmente accompagnano le donne, ma che nella scienza acquistano una valenza particolare. Questi trovano applicazione in pratiche non eque, poco trasparenti ed informali, che risultano estremamente penalizzanti nel percorso delle carriere delle donne. Le azioni messe in opera dalla Commissione Europea, hanno contribuito ad una serie avanzamenti sulla strada della parità: l’acquisizione della consapevolezza della discriminazione di genere nella scienza, la creazione di strumenti destinati a rimuoverla, indirizzate sia ai singoli soggetti che alle istituzioni. Il progetto Genislab in cui questo seminario si iscrive fa parte di queste più recenti iniziative.
Slides