Seminari Generali

La previsione probabilistica dei terremoti: stato dell'arte e prospettive future

by Warner Marzocchi (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV))

Europe/Rome
Aula Conversi (Dip. di Fisica - Edificio G. Marconi)

Aula Conversi

Dip. di Fisica - Edificio G. Marconi

Description
I recenti terremoti che hanno colpito l'Italia e altre parti del mondo hanno mostrato inequivocabilmente come la riduzione del rischio sismico sia uno degli aspetti della ricerca geofisica e geologica di maggiore impatto per la società. L'ingrediente di base per ogni azione efficace di riduzione del rischio sismico è la previsione probabilistica degli eventi sismici.
Lo scopo del seminario e' quello di presentare lo stato dell'arte sugli aspetti salienti della previsione dei terremoti, cioe' la ricerca dei precursori, le previsioni probabilistiche a diverse scale temporali (giorni/settimane, mesi/anni, e decadi), e la verifica scientifica dei modelli di previsione. L'enfasi maggiore sara' data alle previsioni probabilistiche di breve termine che rappresentano forse uno degli aspetti piu' controversi e innovativi nel campo della sismologia. Oltre agli aspetti piu' scientifici relativi allo sviluppo di questi modelli probabilistici, si presenteranno anche alcuni problemi connessi con il "decision-making", su come questo viene affrontato attualmente, e sulle possibili direzioni future. Gli esempi che saranno presi in considerazione riguarderanno principalmente i terremoti di L'Aquila (aprile 2009), di Tohoku in Giappone (marzo 2011), e della Pianura Padana (maggio 2012).