Prospettive future per esperimenti di neutrini short e long baseline
Aula B. Touschek
Laboratori Nazionali di Frascati, Via Enrico Fermi 40, Frascati
La recente misura di T2K, seguita nel giro di un anno dalle conferme venute
dagli esperimenti Minos, Double Chooz, Daya Bay e RENO, dimostra che
l'angolo di mixing theta(13) e' grande. Questa misura apre la possibilita
sperimentale di misurare la gerarchia di massa dei neutrini e la violazione
di CP con esperimenti agli acceleratori. Proposte in Europa e nel mondo sono
in fase di preparazione e discussione.
A piu' breve periodo e possibile verificare l'esistenza dei neutrini
sterili, in ogni loro manifestazione, con esperimenti short baseline al
CERN. La proposta Icarus/Nessie e in avanzata fase di discussione al CERN e
potrebbe costituire la prima fase di un progetto a lungo termine per la
ricerca di violazione di CP.
Verranno riassunti i recenti risultati sperimentali su theta(13) e discusse
le prospettive sperimentali della fisica dei neutrini agli acceleratori.