Seminari INFN

La Materia Oscura all'Epoca di LHC

by Prof. A. Masiero (Universita` di Padova)

Europe/Rome
Aula Conversi (Dip. di Fisica - edificio Marconi)

Aula Conversi

Dip. di Fisica - edificio Marconi

Description
L'evidenza che la maggior parte della materia dell'Universo sia non- barionica ( cioe'non sia fatta di protoni e neutroni) e' ormai molto solida. Dato che neppure i neutrini con massa possono spiegarla, risulta che tale materia oscura non-barionica e' la piu' forte indicazione che abbiamo dell'esistenza di nuova fisica non presente nello spettro di particelle del Modello Standard particellare. Una classe particolarmente interessante di candidati di materia oscura (WIMP)puo' essere studiata direttamente anche a LHC. Mostrero' che : i) se LHC trovera' indicazioni di nuova fisica, sara' molto difficile risalire alla "teoria fondamentale"; cruciale sara' sfruttare la complementarieta' con la ricerca di materia oscura (insieme alla "fisica del flavor") per compiere tale "ricostruzione"; ii) se LHC non trovera' nuova fisica, la materia oscura, insieme alla fisica del flavor, saranno le due leve che ci resteranno per esplorare regioni di massa e/o interazione non accessibili alla fisica di LHC.