Dual Readout @ Pavia

Europe/Rome
    • 14:30 14:45
      Comunicazioni 15m
    • 14:45 15:25
      Rehearsal Tesi Luca 40m
      Speaker: Luca Davide Tacchini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 15:25 15:55
      Wrap up attività DR Pavia 30m
      Speakers: Alessandro Braghieri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Andrea Pareti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gabriella Gaudio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giacomo Polesello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giulia Manco (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Luca Davide Tacchini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Nicolò Valle (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • Attività al capannone
        • Filatura di circa 10 moduli
        • Integrazione dei 2 rimanenti moduli SiPM
        • Integrazione dei moduli rimanenti nel calorimetro (dopo gennaio)
        • modifica del layout del patch panel ( da discutere in officina)
      • Update delle scheda di trigger
        •  3k euro circa
        • Pcb 4 strati + migliorie apprese durante il TB
        • Aggiunta delle linee di ritardo (analogiche o/e digitali)
        • Contatti con CAEN (Di Maio)
      • Analisi TB?
      • Altre attività 
        • Misure di uniformità della risposta PMT e possibile correzione
        • Studiare un sistema di equalizzazione esterno
        • Ricordarsi di raggruppare i cavi nel centro di rotazione del calorimetro (in alto) per garantire la rotazione di 90°
        • Pensare di equipaggiare qualche tubetto con SiPM per misure di attenuazione su fascio
        • Studi di ground con il calorimetro
        • Analisi multi-ph con un mini-minimodulo equipaggiato con componenti di scarto: assorbitore utile allo scopo è già a Como
      • Possibili acquisti (da dividere sulle varie sezioni)
        • 1-2 PC nuovi
        • Crate VME: 1 pz (solo la power unit se conviene / non ci sono abbastanza soldi)
        • Crate NIM: 2 pz
        • Board LV A2552 (8-Ch): 2 pz (utili per accendere una buona parte dei SiPM (16 FERS) oppure una buona parte dei PMT)
        •  PCI-express A5818: 1 pz (3700€ con consegna al CERN)
        • Eventuali FERS spares (non indispensabili)
        • Cavi lemo
          • 30 pz da 50 ns
          • Una serie di cavi corti
          • Delle “I"
        • Optical link della tipologia OM3
          • doppietti lunghi (+ 3 spares)
          • 15 singoli corti (10 spares)