13 November 2025
Dipartimento di Fisica e Geologia
Europe/Rome timezone

La Sezione di Perugia dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia, parteciperà alla tredicesima edizione dell’International Cosmic Day: ICD-2025

 

ICD è un'iniziativa di respiro internazionale organizzata dai laboratori leader nella ricerca della fisica delle particelle come il DESY in Germania e il Fermilab negli Stati Uniti.

In Italia, ICD è coordinato dall''INFN tramite la collaborazione Outreach Cosmic Ray Activities (OCRA), una rete nazionale che vede la partecipazione di 22 sezioni e laboratori dell’INFN, tra cui la Sezione di Perugia. . 

A Perugia, ICD è organizzato dall'INFN, tramite la rete OCRA, e dal Dipartimento di Fisica e Geologia, nell'ambito dell'accordo ASI-UniPG 2019-2-HH.0 e del programma SuperC - dipartimenti di Eccellenza 2023-27. Dal 2024, inoltre, ICD è parte del percorso OCRA - Raggi Cosmici, nell'ambito del programma educativo e di orientamento PCTO delle scuole medie superiori.

Per ulteriori informazioni:

EVENTO ONLINE NAZIONALE 

Per chi non potrà partecipare a ICD in presenza, c'è anche la possibilità di partecipare ad un evento online con un collegamento dalla sezione INFN di Milano con lo streaming in diretta su Youtube.
Dalle ore 10.30 alle 12.30 gli studenti, guidati dai ricercatori, avranno l’occasione di fare un viaggio nel mondo dei raggi cosmici e delle astroparticelle con seminari interattivi e misure dal vivo del flusso dei muoni atmosferici. Per la partecipazione all’evento online è richiesta l’iscrizione al seguente link: Iscrizione all’International Cosmic Day online 2025 di OCRA

Durante l’evento on line gli studenti e le studentesse avranno la possiblità interagire attraverso strumenti online, sarebbe quindi ottimo se potessero avere a disposizione un mezzo (telefono, tablet, PC etc.) per partecipare attivamente, singolarmente o a gruppi

PCTO RAGGI COSMICI 25 

Materiale per peparazione Analisi Dati:

  1. Aprire il terminale: Applications ->System Tools -> Mate Terminal
  2. mkdir nome_cognome
  3. cd nome_cognome
  4. jupyter lab
  5. Si apre un terminale nel browser, in cui andrà scritto il seguente comando:
  6. git clone https://github.com/davidpelosi21/ICD2025.git
  7. cd ICD2025/ICD2025
  8. pip install -r requirements.txt
  • LINK con gli esercizi di ogni studente. Qui è possibile soltanto visualizzarli.
  • LINK da cui si può modificare ed eseguire gli esercizi. All'inizio deve scaricare l'ambiente di lavoro, quindi impiega del tempo.
Starts
Ends
Europe/Rome
Dipartimento di Fisica e Geologia
Aula Informatica e Laboratorio 1, terzo piano
Edificio di Fisica di via Pascoli, Perugia.
Go to map
Registration
Registration for this event is currently open.