25 November 2025
Europe/Rome timezone

L’International Cosmic Day (ICD) è l’annuale appuntamento degli studenti delle scuole secondarie superiori con i raggi cosmici alla scoperta delle loro proprietà e del significato delle informazioni che ci arrivano dall’universo.

Per celebrare la giornata, nell'ambito delle attività di OCRA (Outreach Cosmic Ray Activities) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), vorremmo proporvi la partecipazione a due eventi.

Il primo è online interattivo, organizzato a livello nazionale dalla sezione INFN di Milano per il giorno 13 novembre (giorno ufficiale di ICD 2025). Dalle ore 10:30 alle 12:30 circa, faremo un viaggio nel mondo dei raggi cosmici e delle astro-particelle con seminari interattivi e misure dal vivo del flusso di muoni atmosferici. Tutte le informazioni sull'evento si trovano qui: https://web.infn.it/OCRA/international-cosmic-day/international-cosmic-day-2025/ Per la partecipazione all'evento è richiesta la registrazione al link Iscrizione all'International Cosmic Day online 2025 di OCRA.

Inoltre, in collaborazione con LabEx ed il Dipartimento di Fisica “G. Occhialini” dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, la sezione INFN di Milano Bicocca organizza per il giorno 25 novembre 2025 un incontro “a tu per tu” con ricercatori, studenti e docenti universitari. Approfondiremo la fisica dei raggi cosmici (e non solo): gli studenti potranno soddisfare le proprie curiosità sulla fisica delle astro-particelle, toccare con mano alcuni apparati per la loro rivelazione ed imparare ad effettuare una misura del rate dei muoni in funzione dell’angolo di zenith. 

L’evento si terrà dalle 9:30 alle 16:30 del giorno 25 novembre prossimo presso i laboratori didattici del Dipartimento di Fisica, edificio Quantum (ex U2), piazza della Scienza, 3 - Milano. Il pranzo sarà organizzato in autonomia.

I docenti interessati all’attività proposta presso il Dipartimento possono inviare un’e-mail all’indirizzo giuseppe.lavacca_@_mib.infn.it, indicando:
    • nome dell’istituto scolastico e città di provenienza;
    • nome ed indirizzo e-mail del docente di riferimento ed un suo recapito telefonico;
    • il numero degli studenti (max 5) ed il nome dell’eventuale docente accompagnatore.

Le iscrizioni chiuderanno il giorno 18 novembre e comunque fino all'esaurimento della capienza disponibile. Le iscrizioni saranno considerate in ordine temporale di arrivo. Sarà successivamente comunicata al docente la conferma dell’avvenuta iscrizione.

Starts
Ends
Europe/Rome

Per maggiori informazioni, si prega di contattare gli indirizzi email disponibili nella voce Contatti.