Irene Piergentili(1), Stefano Dal Pra(2), Francesca Marchegiani(3), Antonello Paoletti(4)
1. ORCID: 0000-0003-4295-8412, INFN-LNF (ror: 049jf1a25)
2. ORCID: 000-0002-1057-2307, INFN-CNAF (ror: 001d5wc61)
3. ORCID: 0000-0002-2712-560X, INFN-LNGS (ror: 02s8k0k61)
4. ORCID: 0000-0003-3409-9195, INFN-AC (ror: 04834zz12)
Abstract:
La gestione accurata degli autori rappresenta un elemento...
Autori:
Stefano Bianco (ORCID: 0000-0002-8300-4124, ROR: 049jf1a25)
Luca dell’Agnello (ORCID: 0000-0003-1086-6740, ROR: 001d5wc61)
Stefano Dal Pra (ORCID: 0000-0002-1057-2307, ROR: 001d5wc61)
Ilaria Giammarioli (ORCID: … , ROR: 049jf1a25)
Irene Piergentili (ORCID: 0000-0003-4295-8412, ROR: 049jf1a25)
Francesca Marcheggiani (ORCID: 0000-0002-2712-560X, ROR: 02s8k0k61)
Il numero di...
Open Science all'Osservatorio Pierre Auger
Dal 2021, il Portale Open Data offre alla comunità scientifica e al pubblico in generale l'accesso ai dati dell'Osservatorio Pierre Auger. La Collaborazione si impegna a rilasciare dati, insieme al software e alla documentazione necessari per esplorarli, seguendo i principi FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, and Reusable). Ciò ne facilita...
L'avanzamento nella competitivita' e precisione delle predizioni in fisica teorica delle alte energie sta necessariamente portando alla generazione di set di dati sempre piu' grandi, sopratutto nel contesto delle simulazioni di QCD su reticolo.
Considerati gli elevati costi computazionali necessari per la loro generazione e la loro importanza per un riutilizzo in diverse analisi, avere un DMP...
Titolo: FAIRDATA repository @ INFN-LNGS: sfide, criticità ed opportunità
Autori: Francesca Marchegiani 1, Stefano Stalio 2, Sandra Parlati 3
1 ORCID ID: 0000-0002-2712-560X, ROR: https://ror.org/02s8k0k61
2 ORCID ID: 0009-0005-4829-8007, ROR: https://ror.org/02s8k0k61
3 ORCID ID: 0000-0001-7099-0378, ROR: https://ror.org/02s8k0k61
Abstract
Nell’ambito del progetto PNRR LNGS-FUTURE...