Diritti degli autori, scienza aperta e nuove sfide per la comunicazione scientifica

20 Nov 2025, 09:30
20m

Speaker

Sebastiano Faro (CNR-IGSG)

Description

Titolo: Diritti degli autori, scienza aperta e nuove sfide per la comunicazione scientifica
Autori: Ginevra Peruginelli, Sebastiano Faro

La questione della “proprietà” della ricerca si colloca oggi al centro del dibattito sulla scienza aperta, mettendo in tensione la tutela della proprietà intellettuale e il diritto collettivo di accesso alla conoscenza. In Italia, come in parte dell'Europa, la mancanza di un effettivo diritto di pubblicazione secondaria limita la diffusione dei risultati scientifici, mentre la complessità dei contratti editoriali indebolisce la possibilità per gli autori di mantenere il controllo sulle proprie opere. I progetti Right2Pub - Balancing Publication Rights: la voce della comunità scientifica su “rights retention” e “secondary publishing right” e SPRinG - Secondary Publishing Right and Rights Retention Educational Gateway, finanziati da Knowledge Rights 21 (KR21), affrontano queste criticità promuovendo una maggiore consapevolezza dei ricercatori sui propri diritti e sostenendo un aggiornamento del quadro legislativo nazionale. SPRinG, in particolare, sviluppa strumenti formativi e modelli educativi per rafforzare la capacità del sistema della ricerca di esercitare e tutelare i propri diritti in un ecosistema di conoscenza aperta e responsabile. Il contributo riflette su queste esperienze per interrogarsi su come bilanciare proprietà intellettuale, accesso aperto e responsabilità nella gestione della conoscenza scientifica, delineando alcune prospettive di policy e di riforma per un sistema della ricerca più equo e sostenibile.

Presentation materials

There are no materials yet.