I Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, il GSSI - Gran Sasso Science Institute e il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell'Università degli Studi dell’Aquila sono lieti di invitare le scuole a partecipare alla 14ª edizione dell’International Cosmic Day (ICD).
L’iniziativa, promossa a livello globale dal centro di ricerca DESY di Amburgo, è realizzata in collaborazione con l’INFN, diverse università italiane e prestigiosi enti internazionali attivi nel campo della fisica delle particelle, tra cui il CERN di Ginevra, il FERMILAB di Chicago, l’International Particle Physics Outreach Group (IPPOG), il network tedesco Netzwerk Teilchenwelt e lo statunitense QuarkNet.
In Italia, l’evento è organizzato nell’ambito del progetto OCRA – Outreach Cosmic Ray Activities, che raccoglie le attività educational dell’INFN dedicate ai raggi cosmici.
L’edizione 2025 dell’International Cosmic Day in Abruzzo si svolgerà presso la sede dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso e, come nelle precedenti edizioni, vedrà la partecipazione attiva delle classi attraverso l’utilizzo di tecnologie e applicazioni dedicate.
L’ICD si inserisce anche all’interno di un percorso dedicato al metodo scientifico attraverso lo studio dei raggi cosmici che, per gli studenti interessati, prevede la partecipazione ad ulteriori incontri in cui gli studenti avranno modo di approfondire e di sperimentare in prima persona altre attività sperimentali attraverso l’utilizzo di un rivelatore di raggi cosmici.
