International Cosmic Day 2025 Roma Tor Vergata

Europe/Rome
Comitato Organizzatore, Aldo Morselli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Claudio Gasbarra (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Federica Giacchino (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gonzalo Rodriguez Fernandez (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Dario Gasparrini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Description

 

L’International Cosmic Day (ICD) è un'iniziativa organizzata da alcuni dei laboratori leader nella ricerca della fisica delle particelle,tra cui il DESY in Germania e il Fermilab negli Stati Uniti.

Le attività dell’ICD, alle quali ogni anno aderiscono più di 30 istituti in tutto il mondo, hanno lo scopo di far incontrare studenti, insegnanti e ricercatori per scoprire e approfondire le proprietà e il significato delle informazioni che ci arrivano dall’universo attraverso i raggi cosmici.

L'attivita' e' coordinata in Italia dal progetto dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare OCRA – Outreach Cosmic Ray Activities  con 21 sedi sparse su tutto il territorio Italiano.

Attraverso seminari tenuti dai nostri ricercatori gli studenti troveranno risposte a domande come:            
 • che cosa sono le particelle cosmiche?           
 • da dove provengono?          
 • che messaggi ci portano?          
 • come possiamo misurarle?           

Gli studenti si potranno collegare in video conferenza con altri studenti di tutto il mondo.

L'evento vale come attività di PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento) per 4 ore.

Essendo il numero di studenti limitati a 70  le prenotazioni verranno accettate fino al raggiungimento del numero massimo. Le richieste di partecipazione devono essere inoltrate dal professore di fisica di riferimento a aldo.morselli@roma2.infn.it

  • Programma della giornata    
    Aula Grassano Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma Tor Vergata ( di fronte al corridoio C1 del Dipartimento di Fisica, primo piano )

              Mappa Aula Grassano  

 


   

    • 09:00 09:30
      Accoglienza e registrazione Aula Grassano Dipartimento di Fisica 30m
    • 09:30 10:15
      Introduzione alla fisica dei raggi cosmici 45m
      Speaker: Aldo Morselli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 10:15 11:00
      Raggi cosmici: una misura in aula e presentazione delle misure fatte nelle scuole Levi Civita e Augusto Righi 45m
      Speaker: Gonzalo Rodriguez Fernandez (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 11:00 12:00
      Collegamento in video conferenza con altre scuole nel mondo per presentazione dei risultati 1h
    • 12:00 12:20
      Un esperimento a La Palma 20m
      Speaker: Claudio Gasbarra (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 12:20 12:40
      Kahoot 20m
      Speaker: Dario Gasparrini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 12:40 13:40
      Rinfresco 1h
      Speaker: .. .. (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)