SiPM elettronica

Europe/Rome
Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • Sviluppo elettronica per prototipo finale
      Convener: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 1
        SiPM sensors

        matrici e sensori singoli sono arrivati

        12 matrici UVE da 75 um
        4 matrici UVE da 50 um

        30 singoli UVE da 75 um
        30 singoli UVE da 50 um

        sensori singoli già consegnati a TELMA per fare le carrier v1 per irraggiamenti.

        Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 2
        SiPM annealing

        vedi discussioni a ultimo ALCOR day.
        Marco M sta disegnando la FEB-annealing
        che è identica a una FEB, senza l'ASIC, con connettori coax per lettura segnali SiPM.

        con 2 SMA, uno per lato, montati a bordo scheda.

        Speaker: Luigi Pio Rignanese (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 3
        SiPM carrier board

        ordine fatto per

        produzione di 4x carrier v2 da popolare con
        - 2x con i sensori UVE da 75 um
        - 1x con i sensori UVE da 50 um
        - 1x vuota

        produzione di 8x carrier v3 da popolare con
        - 1x con i sensori UVE da 75 um
        - 4x con una sola matrice standard da 50 um (smontati dalle carrier v2 parziali)
        - 3x vuote (prove meccaniche, termiche, quel che vogliamo)

        i sensori nuovi sono arrivati, quindi a breve bisogna andare alla SCEN a portare le matrici di sensori, le carrier-v2 da reworkare e discutere i dettagli della fornitura.

        Speaker: Casimiro Baldanza (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 4
        ALCOR chip

        vedi discussioni ultimo ALCORday.
        era pending la decisione di come trattare le parole di rollover quando arriva un soft reset (new orbit). discussione nei giorni passati, vedi email recente riportata qui sotto

        "la parola di status del fine colonna è abilitata e scritta SEMPRE e contiene le informazioni circa eventuali perdite nelle FIFO (ev loss) e la lunghezza del frame.
        quindi, nel caso di soft reset (new orbit) che arrivano prima del rollover del coarse counter si avrà la situazione di sinistra nella foto qui sotto. La parola di status indicherà la lunghezza del frame.

        nel caso in cui invece avviene il rollover del coarse counter, si avrà la situazione di destra. la parola di status indicherà continuamente la lunghezza del frame, che sarà 0x7fff in quanto questa è la lunghezza fissa."

        dalle discussioni abbiamo anche constatato che dobbiamo fare più attenzione quando scriviamo i dati sul link di uscita in modo tale da essere sicuri al 100% di eveitare ambiguità tra parole di controllo e dati quando escono a 32 bit.

        necessità di definire in un futuro il dataformat della RDO.
        pensiamo anche a un RDO day.

        Speakers: Fabio Cossio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giulio Dellacasa (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 5
        FEB board

        mandato ordine per produzione di 10+10 fake FEB boards (10 master + 10 slave).
        potrebbero arrivare a breve, in ogni caso senza RDO non ci possiamo fare molto.
        forse qualche prova meccanica.

        Speaker: Marco Mignone (TO)
      • 6
        RDO board

        Giovanni è in continuo contatto con il masterista ARTEL per sviluppo layout scheda.
        richiesti un po' di cambi lato FPGA per sbroglio linee ALCORbus.

        conti assorbimento corrente (con fattore abbondanza)
        1.4 V --> 2 A
        2.7 V --> 2 A

        potrebbe essere utile avere idea di come sono fatti i driver LVDS di ALCOR per fare simulazione. Mignone ha usato il LVDS 2.5 standard della Xilinx.

        Speakers: Davide Falchieri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giovanni Torromeo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Pietro Antonioli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 7
        PDU integration
        Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 8
        PDU services

        Dobbiamo fare al più presto una review dei servizi e dei connettori sulla PDU: FEE LV, SiPM bias e annealing, NTC temperature, GND, altro

        Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 9
        MasterPanel board

        Roberto ha raggruppato il circuito di bias in una schedina moltiplicabile.
        Roberto chiede un aggiornamento sulle correnti/potenze che arrivano in ogni PDU.

        Speaker: Roberto Malaguti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 10
        Grounding

        discussioni via email iniziata da RobertoM l'8 november 2024, scambi con MarcoM.
        bisogna che questa cosa prima o poi la discutiamo.

      • 11
        Acquisti e ordini

        credo sia arrivato tutto quello che serve per irraggiamento TIFPA
        forse non è ancora arrivata la scheda con i regolatori per la RDO

        Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • Altro
      Convener: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 12
        Irraggiamenti elettronica

        risultati presentati da Davide, Fabio e Sandro

        Speakers: Davide Giordano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Fabio Cossio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Pietro Antonioli (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Sandro Geminiani (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 13
        Investigazione Rollover

        vedi discussione ultimo ALCOR day

      • 14
        Supporto per ePIC-Genova

        missione a Genova il 12-13 Novembre per installazione setup ALCOR.
        porteremo un dimostratore che possa funzionare ai loro scopi iniziali.

        porting del firmware KC705 per la VC707 in progress, serve a Genova ed è utile per noi

      • 15
        Supporto per DRD4 WP3

        sistema con scheda ALCOR-DUAL.
        discussione in corso.

      • 16
        Supporto per ePIC-Trieste

        missione a Trieste il 17-18 Dicembre per portare un minimo di elettronica per caratterizzare SiPM in modo analogico e spiegare i passi da seguire

        • 1x scheda adapter IV
        • 1x scheda Carrier V1 con qualche SiPM
        • qualche cavetto
      • 17
        ALCOR TDC calibration
        Speaker: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 18
        Luce dal VTRx+
        Speakers: Roberto Preghenella (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Sandro Geminiani (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)