Dual Readout @ Pavia

Europe/Rome
    • 14:30 14:45
      Comunicazioni 15m
    • 14:45 15:00
      HiDRa construction and QAQC 15m
      Speakers: Alessandro Braghieri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gabriella Gaudio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • 62 moduli incollati
      • 2 incollaggi settimana prossima (da confermare)
      • solo 48 moduli filati (-14 rispetto alla costruzione)
    • 15:00 15:15
      HiDRa: Simulation 15m
      Speakers: Andrea Pareti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giacomo Polesello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 15:15 15:30
      DAQ development 15m
      Speakers: Alessandro Braghieri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Roberto Ferrari (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
      • Ho ordinato un PC compatto coi soldi DOT1 e ho recuperato un bridge V2718 con uscita in fibra ottica e la sua interfaccia. Nel frattempo era anche arrivato il nuovo modulo I/O register. E' mia intenzione configurare il PC e cominciare a fare qualche test. Bob, hai prefererenze sulla versione linux da installare?
      • Ieri è passato Emanuele con il primo layout della scheda di trigger. Gli ho detto ovviamente di farla vedere a Bob, ma la parte principale per la generazione del fast gate dovrebbe dare i risultati sperati, cioè un tempo di formazione tra i 10 e i 15 ns. I 3-4 chip necessari li acquisterà al CERN (grazie al Negri che paga circa 150 €!!).
    • 15:30 15:45
      TB analysis ( TB23 & TB24) 15m
      Speakers: Alessandro Braghieri (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Andrea Pareti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Gabriella Gaudio (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giacomo Polesello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giulia Manco (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Nicolò Valle (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
    • 15:45 16:00
      Physics Analysis and Full Simulation 15m
      Speakers: Andrea Pareti (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Giacomo Polesello (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Nicolò Valle (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)