Choose timezone
Your profile timezone:
Zoom Link: https://uniroma1.zoom.us/j/86285658113
Riepilogo rapido |
Durante la riunione, il team ha discusso delle difficoltà incontrate nell'installazione e nell'utilizzo di Docker su una macchina virtuale, esplorando possibili soluzioni come l'uso di un'installazione locale di Fayer sulle macchine virtuali del Santa Lucia. Sono state affrontate le sfide nell'implementazione di Docker su hardware obsoleto e i progressi nell'implementazione locale di Tyer, con particolare attenzione all'importanza di ottenere i dati necessari per il progetto. Il gruppo ha deciso di procedere con test utilizzando dati simulati e di tenersi aggiornato sugli sviluppi relativi all'acquisizione dei dati mancanti. |
Fasi successive |
• Alessandro: Continuare a lavorare sull'installazione locale di Fayer sulla macchina Linux. |
• Benedetta: Rivedere con Federico i parametri della rete e verificare se ci sono problemi. |
• Benedetta: Chiedere aggiornamenti sulla disponibilità dei dati del flusso di acquisizione per il progetto. |
• Team: Iniziare a fare prove con i dati simulati sul sistema attualmente disponibile. |
• Team: Lavorare sull'implementazione dell'architettura del sistema, anche in assenza dei dati completi. |
Riepilogo |
Installazione Docker Per Fayer |
Durante la riunione, Alessandro, Francesco e Alessandra discutono delle difficoltà incontrate nell'installazione e nell'uso di Docker su una macchina virtuale. Francesco esprime frustrazione per le istruzioni poco chiare, mentre Alessandro spiega che hanno a disposizione una installazione locale di Fayer sulle macchine virtuali del Santa Lucia, che include una macchina virtuale Windows e una Linux. Alessandro suggerisce che questa configurazione potrebbe offrire maggiore flessibilità per modificare l'ambiente di lavoro. |
Tiro Locale E Dati Simulati |
Il team discute delle difficoltà nell'installazione di Docker su una macchina obsoleta e dei progressi nell'implementazione locale di Tyer. Benedetta riferisce di non aver trovato miglioramenti significativi nella modifica della rete e Alessandro sottolinea l'importanza di ottenere i dati necessari per il progetto. Si decide di procedere con test utilizzando dati simulati e di aggiornare il gruppo su eventuali novità riguardanti l'acquisizione dei dati mancanti. |
Il contenuto generato da intelligenza artificiale potrebbe essere impreciso o fuorviante. Controlla sempre l’accuratezza. |