Recentre bi-Weekely WGs meeting

Europe/Rome
Zoom

Zoom

https://uniroma1.zoom.us/j/86285658113

Meeting summary (AI generated (may be inaccurate))

 

Quick recap

La riunione ha coperto diversi argomenti tecnici, tra cui l'analisi di una rete neurale per la predizione di dati, problemi con un dataset e la discussione di un report. Il team ha esaminato le sfide nell'implementazione di un navigatore per la spettroscopia e ha valutato varie opzioni tecniche per risolvere i problemi riscontrati. Infine, sono state discusse questioni relative all'installazione di software, alla condivisione di sequenze e al miglioramento di un abstract respinto.

 
Next steps
  • Benedetta: Rifare il dataset correttamente, risolvendo il problema degli ordini di grandezza degli angoli.
  • Benedetta: Inviare ad Andrea i risultati aggiornati del nuovo dataset entro un paio d'ore.
  • Federico: Continuare a sollecitare Domenico per ottenere la sequenza di spettroscopia d'esempio da Siemens.
  • Federico: Seguire gli sviluppi con Andrea Vanderkuve e AM Jaget riguardo la libreria del navigatore volumetrico.
  • Federico: Inviare ad Alessandra il link della sequenza Siemens originale.
  • Alessandra: Studiare la sequenza Siemens inviata da Federico.
 
Summary

Rete Neurale Per La Previsione

La riunione si concentra sulla discussione di un report e sull'analisi di una rete neurale per la predizione di dati. Benedetta presenta le modifiche apportate alla rete di Matteo, includendo una normalizzazione sui singoli dataset e mantenendo lo Shuffle Folz. Andrea chiarisce l'importanza di dividere i dati per paziente anziché per sequenza durante il processo di machine learning. Infine, Benedetta solleva preoccupazioni riguardo alla differenza tra i risultati previsti e quelli effettivi, che risulta essere di un ordine di grandezza inaspettato.

Problema Di Unità Di Misura

Federico, Benedetta e Andrea discutono di un problema relativo alle unità di misura e agli ordini di grandezza nei dati di un esperimento, in particolare riguardo agli angoli e alle traslazioni. Benedetta spiega di aver riscontrato errori nel dataset e di aver tentato di ricreare il dataset senza successo. Il gruppo analizza i grafici e le distribuzioni degli angoli, concludendo che c'è un problema significativo con le rotazioni che influenza i risultati della rete neurale. Nonostante i tentativi di correzione, il problema persiste e il team riconosce la necessità di ulteriori indagini per risolvere la questione.

Discussione di Vari Argomenti.

Il gruppo discute di vari argomenti tecnici, tra cui la tesi di Matteo, un report non andato come previsto e problemi con un dataset. Benedetta sta lavorando su un dataset del Santa Lucia che richiede più tempo a causa delle sue dimensioni. Federico riferisce progressi nella collaborazione con Siemens per ottenere sequenze di esempio e sta cercando di acquisire una libreria di navigazione volumetrica da Andrea Vanderkuve, in attesa di risolvere questioni di licenza.

Navigatore Per La Spettroscopia

Federico discute le sfide nell'implementare un navigatore per la spettroscopia, considerando varie opzioni come l'uso di una sequenza Siemens, l'incorporazione di una sequenza EPI nella spettroscopia, o l'ottenimento del codice delle sequenze PAY da Siemens. Egli evidenzia i problemi tecnici e i compromessi di ciascuna opzione, sottolineando che l'ultima soluzione, sebbene non ottimale, potrebbe essere fattibile per un prototipo pilota. Federico suggerisce di verificare prima altre opzioni e sta aspettando una risposta da Domenico per ulteriori sviluppi. Federico e Alessandra discutono l'installazione di un software e la condivisione di una sequenza. Alessandra richiede che Federico le invii nuovamente la sequenza per poterla studiare.

Abstract Revision and Software Installation

Il team viene informato che il loro abstract è stato respinto, e Federico suggerisce di migliorarlo per la prossima volta. La riunione si conclude con i saluti dei partecipanti.

 

There are minutes attached to this event. Show them.
    • 1
      Material