12 February 2025
Dipartimento Fisica dell'Università Sapienza
Europe/Rome timezone

                   

Il giorno 12 febbraio 2025 alle 16:50 saranno rivelati i dettagli di un eccezionale risultato della Collaborazione internazionale KM3NeT, ottenuto grazie al suo telescopio per neutrini, posto sul fondale del Mediterraneo, al largo delle coste siciliane.

Questo risultato premia il lavoro degli scienziati e delle scienziate di KM3NeT per ideare, progettare e costruire la rete di telescopi per neutrini e l'intensa attività di analisi e studio necessaria per interpretare i risultati di questa affascinante scoperta, confermando il ruolo di Sapienza e della Sezione INFN di Roma1 come protagonisti nel panorama scientifico internazionale.

Starts
Ends
Europe/Rome
Dipartimento Fisica dell'Università Sapienza
Edificio Marconi, Aula Conversi
Città Universitaria, Piazzale Aldo Moro 5

Collegamenti per lo streaming internazionale:

KM3NeTneutrino

comunicazioneINFN